Ricerca
Sicurezza del lavoro
-
ITL Milano-Lodi incontra le imprese: somministrazione internazionale e controlli a distanza - Cambio data dell’incontro
Facciamo seguito al nostro Suggerimento n. 266/202...
-
INAIL - Riduzione del tasso medio per prevenzione - Modulo OT23 per l’anno 2024
INAIL ha reso noto che è disponibile nel sito isti...
-
INL - Tutela dei lavoratori dai rischi legati ai danni da calore - Cassa integrazione guadagni ordinaria per eventi meteo
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato l...
-
"Rischio chimico in edilizia: dai diisocianati alle sostanze reprotossiche" - Convegno ESEM-CPT - 18 luglio 2023, ore 9,00
Si segnala che ESEM-CPT Ente Unificato Formazione...
-
“Decreto lavoro” convertito in legge - Le novità in tema di salute e sicurezza sul lavoro
La Legge n. 85 del 3 luglio 2023, di conversione d...
-
Poteri e limiti degli ispettori in cantiere - Parte II
Assimpredil Ance, in collaborazione con l’Ispettor...
http://portale.assimpredilance.it/eventi/poteri-e-limiti-degli-ispettori-in-cantiere-parte-ii
-
Regolamento REACH: formazione sull’uso in sicurezza dei diisocianati
I diisocianati sono usati come componenti chimici...
-
Poteri e limiti degli ispettori in cantiere - Parte 1
Essere informati e consapevoli degli oneri di legg...
http://portale.assimpredilance.it/eventi/poteri-e-limiti-degli-ispettori-in-cantiere-parte-1
-
Bando ISI 2022 - Incentivi alle imprese per interventi volti al miglioramento di salute e sicurezza sul lavoro
Facciamo seguito al nostro Suggerimento n. 198/202...
-
“Radiazioni solari e temperature elevate” - ASLE-RLST in collaborazione con ESEM-CPT organizza un convegno il 28 aprile 2023 alle ore 9,30
Si segnala l’iniziativa di ASLE-RLST, in collabora...
-
Inail - Bando ISI 2022 - Contributi a fondo perduto per la sostituzione di macchinari, di rimozione amianto e per altri interventi di salute e sicurezza - Tempi e modalità di presentazione della domanda
Si fa seguito al Suggerimento n. 92 del 3 febbraio...
-
“Mini corsi” in FAD (formazione a distanza) della durata di tre ore di aggiornamento per ASPP/RSPP e Coordinatori della sicurezza
Si segnala l’iniziativa di ESEM-CPT che propone mo...
-
INAIL - Riduzione del tasso medio per prevenzione - Modulo OT23 entro il 28 febbraio 2023
Facciamo seguito al nostro Suggerimento n. 604 del...
-
INAIL - Bando ISI 2022 - Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi volti al miglioramento documentato delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori
INAIL ha pubblicato il nuovo Bando ISI per il 2023...
-
Contratto collettivo nazionale dei lavoratori edili - Periodicità triennale per l’aggiornamento della formazione dei lavoratori sulla sicurezza
Facciamo seguito al nostro Suggerimento n. 181 del...
-
Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 - Attività PSAL di ATS Brianza - Webinar per il piano mirato di prevenzione nei cantieri dedicato ai professionisti e consulenti delle imprese.
L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della...
-
Indicazioni sulla corretta denuncia e sulle modalita’ di verifica degli impianti elettrici - aggiornamento delle tariffe per l’attivita’ di verifica periodica delle attrezzature di lavoro
La gestione degli impianti elettrici e la corretta...
-
COVID-19 e salute e sicurezza sul lavoro: nuove disposizioni per le strutture sanitarie - Cessazione obbligo vaccinale
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 25...
-
INAIL - Riduzione del tasso medio per prevenzione - Modulo OT23 per l’anno 2023
Come comunicato con Suggerimento n. 514/103 del 5...
-
La sicurezza partecipata: metodi e strumenti per il coinvolgimento attivo dei lavoratori nel processo di sicurezza del cantiere - Incontro in videoconferenza di ESEM-CPT
Nei cantieri si riscontra molto spesso un divario...