Novità normative
La sezione Novità Normative raccoglie i documenti che analizzano provvedimenti, atti legislativi e sentenze, e li commentano dal punto di vista giuridico.
-
Bonus edilizi - Audizione ANCE
Si è svolta lo scorso 7 marzo l’audizione di ANCE presso la Commissione Finanze del Senato della Repubblica.
09/mar/2023
-
Decreto programmazione flussi 2022 - Semplificazione della procedura di accesso al portale informatico dedicato (ALI) - Indicazioni operative per la presentazione delle domande
Con circolare del Ministero dell’Interno è stata resa nota la semplificazione del meccanismo di accesso al Portale informatico dedicato alla presentazione delle domande, relative al decreto flussi 2022, allo Sportello Unico dell’Immigrazione.
08/mar/2023
-
Albo Gestori Ambientali – Dimostrazione iscrizione tramite QR code
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali con la Delibera n. 1/2023 ha introdotto per le imprese la possibilità di dimostrare la propria iscrizione tramite l’apposito attestato QR code da generare sul sito web istituzionale dell’Albo. Questa opzione sarà valida dal 15 giugno 2023 e si aggiunge alle modalità attuali già in vigore.
07/mar/2023
-
Qualificazione SOA: aggiornate le tariffe per il 2023
Per l’anno 2023 il valore del coefficiente “R” della formula relativa al calcolo della tariffa applicata dalle SOA per l’esercizio dell’attività di attestazione subisce un consistente aumento a 1,438.
06/mar/2023
-
Lavoro agile (Smart working) – Fino al 30 giugno 2023 i lavoratori fragili e i lavoratori genitori di figli under 14 hanno diritto di svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile
La legge di conversione del decreto Milleproroghe è intervenuta sulla disciplina del lavoro agile prorogando fino al 30 giugno 2023 il diritto allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile per la categoria dei lavoratori c.d. “fragili” e re-introducendo il diritto allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile per i lavoratori genitori di figli under 14.
03/mar/2023