INAIL - Riduzione del tasso medio per prevenzione - Modulo OT23 per l’anno 2026 - Webinar di approfondimento

Assimpredil Ance, in collaborazione con la Direzione regionale Lombardia dell’INAIL, ANCE Lombardia e Confindustria Lombardia, organizza un webinar illustrativo del modulo OT23 per la richiesta di riduzione del tasso di tariffa per prevenzione da inoltrare, per il 2026, entro il 2 marzo.

16/set/2025 ore 14:30 - 16:30

Suggerimento n. 434/85 del 3 settembre 2025


Come comunicato con Suggerimento n. 384/90 del 16 luglio 2025, l’INAIL ha reso disponibile nel proprio sito il nuovo modulo OT23 per le istanze da inoltrare entro il 2 marzo 2026 (la data è stata rettificata da INAIL, in quanto il 28 febbraio 2026 cade di sabato), al fine di ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa in relazione agli interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro effettuati, in aggiunta agli adempimenti minimi previsti dalla legge, nel corso dell'anno 2025.

Al fine di fornire una sintesi delle novità introdotte nel modulo OT23 2026, oltre alla consueta illustrazione ed i necessari approfondimenti circa i presupposti per il riconoscimento della riduzione del tasso e le modalità di compilazione del modello di richiesta, si terrà un webinar il giorno di

martedì 16 settembre 2025, dalle ore 14,30

L’incontro, rivolto in particolare ai datori di lavoro, ai responsabili e agli addetti all’amministrazione del personale, agli addetti alla sicurezza e ai consulenti del lavoro, vedrà la partecipazione in qualità di relatori di funzionari dell’INAIL e della Consulenza Tecnica per la Salute e la Sicurezza.

Sarà possibile partecipare all’incontro, libero e gratuito previa iscrizione obbligatoria, in modalità webinar cliccando qui. Precisiamo che alla voce “Organizzazione” inserita nel modulo di iscrizione telematico è necessario indicare la ragione sociale dell’impresa che intende iscriversi.

Eventuali quesiti ai relatori potranno essere inviati preventivamente scrivendo all’indirizzo e-mail: o.casi@assimpredilance.it.