Corsi - Educazione al patrimonio (a cura del DCE della Provincia di Monza e Brianza)
In occasione di Ville Aperte in Brianza il Distretto Culturale Evoluto di Monza e Brianza, in partnership con l’Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda, organizza due corsi sul patrimonio storico-artistico presente sul territorio brianteo e sulla cultura del vivere in villa.
06/set/2012 ore 08:00 - 15:00
Il primo corso, composto da un incontro tematico-formativo con intervento frontale e tre momenti di sportello aperto, è intitolato “Cultura della valorizzazione e della conoscenza delle ville di delizia briantee” e si svolgerà presso la Sala Virginio Gatti di Palazzo Arese Jacini (sede ISAL) nel mese di settembre 2012.
A questo primo ciclo di incontri seguirà un secondo corso intitolato “Contributo per la conoscenza di una storia condivisa: valore simbolico e attualità dell’abitare in Brianza” che si propone di approfondire il metodo di studio e di analisi delle architetture presenti sul territorio, indagando le ragioni profonde del suo articolarsi e i valori simbolici che ad essi soggiacciono, organizzato dopo “Ville aperte” nel mese di ottobre. Un momento di verifica sul campo sarà specificatamente dedicato alla gestione delle visite guidate e alla visita del Castello di Padernello e del borgo nel quale questa architettura fortificata è oggi inserita. In questa occasione si incontreranno anche alcune figure professionali e di volontariato che collaborano con la Fondazione Castello di Padernello per la gestione e la valorizzazione del castello stesso.
Calendario
- Primo corso - Cultura della valorizzazione e della conoscenza delle ville di delizia briantee: 6-7-8 settembre 2012.
- Secondo corso - Contributo per la conoscenza di una storia condivisa: valore simbolico e attualità dell’abitare in Brianza: 12-13 ottobre e 21 ottobre 2012.
Modalità di iscrizione
La partecipazione è gratuita.
Posti disponibili:
1° Corso: 60 partecipanti
2° Corso: 60 partecipanti
Servizio di sportello: 24 gruppi di max 10 persone ciascuno
Uscita formativa: 47 partecipanti.
La visita verrà realizzata solo se sarà superato il numero minimo di iscritti fissato in venti partecipanti.
Potranno partecipare all’uscita formativa solo gli iscritti al corso.
Moduli di iscrizione in allegato.
Per ulteriori informazioni:
Distretto Culturale Evoluto di Monza e Brianza
Piazza Diaz, 1 – 20900 Monza
039-9752242
dce@provincia.mb.it
Allegati
Modulo iscrizione - Primo corso
Desideri partecipare?
Per partecipare a questo evento accedi se disponi già di un account attivo sul nostro portale web.
Altrimenti, registrati gratuitamente, inserendo i tuoi dati.
Una volta completato l'accesso o la registrazione si potrà eseguire l’iscrizione all'evento.