Video con le istruzioni per l’uso di Prezzario LLPP 2025 e Piattaforma Digitale per la sua consultazione
Si può ora scaricare dal sito di Regione Lombardia la registrazione dell’evento di presentazione ufficiale dei due strumenti.
Suggerimento n.210/13 del 18 aprile 2025
Il 4 aprile 2025 Regione Lombardia assieme ai collaboratori di Politecnico di Milano e ARIA Spa ha presentato la nuova edizione del Prezzario regionale per le Opere Pubbliche e la piattaforma digitale per la sua consultazione. L’evento in presenza era a posti limitati, riservati perlopiù agli esponenti della Pubblica Amministrazione ed ai componenti dei tavoli di lavoro che hanno contribuito all’approntamento del Prezzario. Il video della presentazione è scaricabile qui.
Nella prima parte, viene illustrata l’organizzazione del Prezzario 2025 e le novità introdotte, come i coefficienti correttivi dei prezzi per difficoltà di approvvigionamento dei cantieri o per voci destinate alla sicurezza cantieri; nella seconda parte vengono spiegate le modalità di utilizzo della piattaforma digitale per la ricerca e lo scaricamento delle voci di prezzario necessarie all’utente, nonché cenni su come redigere nuovi prezzi, sul portale stesso, partendo dall’analisi prezzi di voci esistenti.
Il video è disponibile con varie risoluzioni e quindi diverse dimensioni del file. Si consiglia di scaricare la versione con risoluzione di almeno 854x480 pixel: quelle inferiori rendono poco o per nulla leggibili le schermate della piattaforma mostrate nelle spiegazioni.
Si preannuncia che con Regione Lombardia, ARIA Spa e Politecnico di Milano, Assimpredil Ance sta organizzando un seminario di approfondimento presso la propria sede, per analizzare aspetti operativi di Prezzario e Piattaforma digitale non affrontati nell’evento di cui sopra. Si darà in seguito specifica comunicazione.
Gli Uffici dell’Associazione restano naturalmente a disposizione per ogni ulteriore informazione.