Transizione ESG: un’impresa comune – 17 ottobre 2025
A2A in collaborazione con Assolombarda e The European-House Ambrosetti organizza l’evento “Transizione ESG: un’impresa comune” che si terrà il prossimo 17 ottobre 2025 a partire dalle ore 10.00 a Milano presso Assolombarda.
Suggerimento n. 482/24 del 6 ottobre 2025
Informiamo i soci che A2A in collaborazione con Assolombarda organizza l’evento Transizione ESG: un’impresa comune che si terrà il prossimo 17 ottobre 2025 presso Assolombarda, in via Pantano 9 a Milano.
L’evento rientra nel percorso che il Gruppo A2A ha intrapreso dal 2021 con l’obiettivo di promuovere il dialogo e la collaborazione nei territori, al fine di costruire alleanze e sviluppare soluzioni su misura per accelerare la transizione sostenibile a livello locale.
La giornata si svolgerà in tre distinti momenti.
Sustainability Leader Forum, dalle 10.00 alle 11.30
La prima parte della mattinata è riservata ad un numero ristretto di vertici aziendali di piccole e medie imprese del territorio, per un confronto riservato sulle sfide della transizione sostenibile.
L’incontro si svolgerà a porte chiuse e offrirà accesso a dati esclusivi di scenario, globali e locali, forniti da The European-House Ambrosetti e ai risultati di una survey nazionale sull’approccio delle imprese italiane rispetto alla sostenibilità.
I contributi raccolti durante l’incontro andranno a comporre un quadro condiviso sul sentiment delle imprese italiane, che confluirà in un rapporto nazionale.
Si tratta di un “leader forum” e pertanto i destinatari del tavolo solo i livelli apicali delle imprese in quanto il taglio dell’incontro prende in considerazione aspetti decisionali.
Programma e registrazione obbligatoria al seguente link: https://forummultistakeholder-milano.a2a.it/it-IT
Local Talk di A2A, dalle 12.00 alle 13.30
La seconda parte della mattinata è aperta ad un pubblico più ampio e verrà presentato il Bilancio di Sostenibilità Territoriale.
Programma e registrazione obbligatoria al seguente link: https://localtalk-milano.a2a.it/it-IT
Laboratori formativi Impact Lab, dalle 14.15 alle 16.15
Nel pomeriggio si svolgeranno i laboratori formativi Impact Lab dedicati a rafforzare le competenze delle figure aziendali nel percorso di transizione sostenibile, rispettivamente:
- Rendicontare la sostenibilità per le PMI, attraverso un approfondimento sugli indicatori chiave per la rendicontazione di sostenibilità e con un focus specifico sulla decarbonizzazione: come misurare e ridurre le emissioni. La sessione includerà un’esercitazione pratica e un momento di Q&A.
- Soluzioni concrete per la transizione, con esempi concreti di soluzioni attuabili e con la possibilità di condividere esperienze con gli altri partecipanti per raccogliere spunti utili sugli interventi da implementare. Il focus sarà dedicato alle best practices in materia di efficienza energetica ed economia circolare oltre che alle relative leve per finanziare la transizione.
Durante le sessioni è previsto anche un intervento di CINEAS (consorzio universitario e scuola di formazione sul risk management) per un focus su come gestire al meglio l’aumento dei rischi legati agli eventi climatici estremi, anche da un punto di vista assicurativo.
Programma e registrazione al seguente link: https://impactlab-milano.a2a.it/it-IT
Sarà possibile prevedere la partecipazione di una persona per azienda per ciascuna sessione (fino a un massimo di due partecipanti complessivi per impresa).
Al termine delle attività, verrà rilasciato un attestato di partecipazione a cura di A2A e The European House – Ambrosetti.
Per ulteriori approfondimenti si rimanda alle locandine allegate.