Superbonus – spese anno 2025: nuovo modello di comunicazione per sconto in fattura/cessione del credito

Operativo dal prossimo 8 settembre un nuovo modello per esercitare le opzioni di cessione del credito e sconto in fattura per le spese sostenute nel 2025 per interventi agevolati con il Superbonus.

Suggerimento n. 440/68 del 4 settembre 2025


Con Provvedimento n. 321370 del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello, con le relative Istruzioni, che recepisce le numerose restrizioni introdotte in materia di bonus edilizi, da utilizzare dal prossimo 8 settembre per la comunicazione delle opzioni dello sconto in fattura e cessione del credito relative alle spese sostenute nel 2025 per interventi agevolati con Superbonus.

Al riguardo, si precisa che, per le spese sostenute nel 2025, le opzioni di cessione del credito e sconto in fattura possono essere esercitate soltanto per interventi ammessi al Superbonus che rientrano nelle deroghe al c.d. “blocco delle cessioni”, introdotto con il DL 11/2023 e successivamente integrato dal DL 39/2024.

Le comunicazioni delle opzioni relative al Superbonus per le spese sostenute nel 2025 dovranno tassativamente essere inviate entro il termine del 16 marzo 2026, in considerazione del fatto che non è più possibile avvalersi della c.d. “remissione in bonis” che consentiva la trasmissione della comunicazione oltre la scadenza e/o di correggere eventuali errori sostanziali

Termine da tenere bene a mente in considerazione del fatto che non è più prevista la possibilità di avvalersi della c.d. “remissione in bonis” che consentiva di trasmettere la comunicazione oltre la scadenza e/o di correggere eventuali errori sostanziali.


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.