Rigenerazione urbana: Festival Città in scena a Firenze

Il 22 maggio alle ore 9.30 si terrà a Firenze un evento speciale del Festival diffuso della rigenerazione urbana - Città in scena, dedicato al riuso degli spazi abbandonati.

Importante | Suggerimento n. 264/26 del 20 maggio 2025


Vi segnaliamo il Festival diffuso della rigenerazione urbana, Città in scena promosso da Ance e dalle Associazioni Mecenate 90 e Città d’Arte e Cultura d’Italia (Cidac), con il patrocinio di In/Arch. A seguito dei successi delle edizioni 2023 e 2024, è stato organizzato il Festival Città in scena anche per il 2025 con le tappe sul territorio nazionale e con una novità rispetto alle precedenti edizioni: per la prima volta è prevista una tappa tematica dedicata ai progetti di riuso degli spazi abbandonati e dismessi provenienti da tutto il territorio nazionale.

 

L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Firenze e con la collaborazione di Ance Firenze, Ance Toscana e Lumen, è previsto per il 22 maggio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, a Firenze, presso il Centro Culturale Lumen, in via del Guarlone, 25. Parteciperanno i rappresentanti di istituzioni locali, università, progettisti, imprese, organizzazioni no profit ed esperti.

 

Ad aprire i lavori saranno l’Assessore al Lavoro, Università e Patrimonio di Firenze, Dario Danti, e il Vicepresidente Ance Firenze, Vincenzo Di Nardo. È in programma anche l’intervento dell’Assessore al Governo del Territorio della Regione Toscana, Stefano Baccelli.

Nel corso dell’evento saranno presentati i progetti scelti, tra cui vi è anche un intervento di restauro conservativo e di riuso di una villa vincolata, situata a San Giorgio su Legnano (MI).

 

In tema di progetti di riuso degli spazi dismessi e di rigenerazione urbana interverranno: Alessio Battistella, Fondatore e Presidente di ARCò e Comitato Scientifico InArch, Stefano Betti, Vicepresidente Ance, Andrea Ferrannini, Coordinatore Unità strategica sviluppo locale ARCO, Valeria Lingua, Professoressa Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, Rossano Massai, Presidente Ance Toscana, e Alberto Zanobini, Responsabile investimenti per l’inclusione e l’accessibilità della Regione Toscana.

 

Le conclusioni dei lavori saranno affidate a Ledo Prato, Segretario generale Mecenate 90.

 

Si rende disponibile in allegato il Programma evento ANCE Città in scena FIRENZE 22 maggio 2025.


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.
Tags: Edilizia