RENTRI – in vigore i nuovi modelli di FIR e registro di carico scarico rifiuti

Da oggi 13 febbraio 2025 sono in vigore i nuovi modelli di Formulario di identificazione dei Rifiuti (FIR) e di Registro di carico e scarico rifiuti da vidimare e stampare tramite il portale web RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti).

Suggerimento n. 88/22 del 13 febbraio 2025


Come già più volte segnalato, ricordiamo ai soci che da oggi 13 febbraio 2025 per tutti gli operatori e quindi anche per coloro che non sono obbligati ad iscriversi a RENTRI, sono in vigore i nuovi modelli di Formulario di identificazione del rifiuto (F.I.R.) e di registro di carico e scarico rifiuti, da vidimare e stampare tramite il portale web RENTRI.

Pertanto, da oggi, i “vecchi” modelli di FIR e di registro di carico e scarico (di cui al D.M. 148/1998) non potranno essere più utilizzati, anche se già vidimati.

Per aiutare le imprese nella corretta registrazione dei dati e nella gestione dei rifiuti, l’ANCE nazionale ha predisposto una Guida e le risposte alle domande più frequenti (FAQ) in merito al sistema RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei rifiuti) dedicate in modo specifico e puntuale alle imprese di costruzioni.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda inoltre alle precedenti circolari, ai materiali e alla registrazione video del webinar RENTRI tenuto da Assimpredil Ance in data 30 gennaio 2025 e disponibili al seguente link.

Informiamo le imprese che durante l’iter di conversione in legge del Decreto Milleproroghe (DDL 1337) sono stati approvati alcuni emendamenti relativi a possibili proroghe di alcuni termini di RENTRI.

Tuttavia, affinché tale proroga sia effettiva occorrerà attendere non solo l’entrata in vigore della legge di conversione del D.L. Milleproroghe, ma anche la successiva emanazione del decreto ministeriale cui è demandata la definizione dei nuovi termini.

Si precisa pertanto che, fino all’adozione dello specifico decreto ministeriale da parte del MASE la proroga non è in vigore e quindi gli operatori sono tenuti a rispettare le scadenze già imposte da RENTRI, rispettivamente:

  • ad iscriversi entro oggi (13/02/2025), se rientranti nella categoria di soggetti obbligati al primo scaglione (ad esempio recuperatori, trasportatori a titolo professionale, produttori di rifiuti pericolosi con più di 50 dipendenti);
  • ad utilizzare i nuovi format di FIR e Registro di carico e scarico, per le attività per le quali è previsto il relativo obbligo.

Sarà nostra cura tenere informate le imprese in relazione agli eventuali sviluppi normativi.

Gli uffici rimangono comunque a disposizione per i necessari chiarimenti.

 


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.
Tags: Rifiuti