Pubblicata la UNI/PdR 178:2025 – codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni
L’UNI ha pubblicato la Prassi di Riferimento 178:2025 Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni, un percorso di qualificazione delle imprese per sistematizzare e rendere misurabili le azioni necessarie ad orientare ogni impresa verso cantieri ESG.
Suggerimento n. 406/15 del 29 luglio 2025
Informiamo i soci che in data 23 luglio 2025 è stata pubblicata la UNI/PdR 178:2025 - Codice di condotta ESG per i cantieri del settore delle costruzioni.
La prassi di riferimento (PdR), nata su iniziativa di Assimpredil Ance, è stata elaborata dal Tavolo di lavoro condotto da UNI e costituito, oltre che dagli esperti di Assimpredil Ance, anche da ANCE, Ordine degli Architetti di Milano, Save the Planet onlus, Studio legale Valaguzza, Università degli Studi di Milano, ANCE Treviso-Confindustria Veneto Est e ANCE Bari BAT.
Il documento si pone l’obiettivo di accompagnare il settore delle costruzioni verso quella cultura della sostenibilità che, in accordo con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, è da intendersi nelle sue dimensioni ambientale, sociale ed economica (ESG).
In particolare, per cantiere ESG si intende un cantiere impostato e organizzato nel suo processo esecutivo secondo un modello basato sulla trasparenza, in linea con i 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile (SDGs)e con i criteri ESG (Environmental, Social, and corporate Governance).
La UNI/PdR 178:2025 definisce quali azioni attivate nella gestione di un cantiere edile siano conformi ai principi dell’Agenda 2030 e come siano sostenute da criteri concreti, misurabili e verificabili nell’ambito della governance d’impresa, della decarbonizzazione, della tutela dell’ambiente ed economia circolare, della legalità, della regolarità e dignità del lavoro, della sicurezza sul lavoro, dell’impegno sociale e della catena di fornitura: 8 obiettivi valutabili attraverso tre livelli crescenti di impegno da parte dell’impresa, pensati per essere graduali, non eccessivamente burocratici e accessibili sia a grandi imprese che a realtà di piccole dimensioni.
La UNI/PdR 178:2025 è disponibile a catalogo (gratuitamente, previa registrazione) sul sito web di UNI: https://store.uni.com/uni-pdr-178-2025.
La pubblicazione della UNI/PdR 178:2025 rappresenta quindi un importante risultato per tutta la filiera delle costruzioni, necessario a dare concretezza agli sforzi che le imprese edili portano avanti ogni giorno nei propri cantieri nel campo della sostenibilità.
Gli uffici sono a disposizione per informazioni e approfondimenti sulla prassi di riferimento e su Cantiere Impatto Sostenibile.