Newsletter Ance n° 8 del 14/04/2025

Trasmettiamo la Newsletter Ance n° 8 del 14/04/2025


Bentrovati, la newsletter di questa settimana vi propone, in primo piano, la presentazione di “Città nel futuro 2030-2050”, la conferenza internazionale organizzata dall’Ance, con la direzione di Francesco Rutelli, che si svolgerà a Roma dal 7 al 9 ottobre prossimi. Occasione importante per fare il punto sulle grandi sfide che le città dovranno affrontare nei prossimi anni, dall’adattamento climatico al governo delle acque, dalla trasformazione urbana all’emergenza abitativa. In evidenza, poi, l’audizione della Presidente dell’Associazione, Federica Brancaccio, presso la Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia al Senato, dove ha sottolineato la necessità di strategie efficaci per prevenire gli infortuni sul lavoro, partendo dalla qualificazione delle imprese e dalla promozione di un mercato basato su qualità e professionalità. Da segnalare anche l’audizione del Vicepresidente dell’Ance, Stefano Betti, presso la Commissione Ambiente della Camera, sulla polizza anticatastrofale. Tra le notizie più significative della settimana, il chiarimento dal Ministero della Cultura sul cosiddetto decreto “salva casa”, in particolare sulle nuove disposizioni per le procedure di accertamento di compatibilità paesaggistica in sanatoria. In agenda anche, la “2° Giornata nazionale dell’ingegneria economica. Strategie per investimenti sostenibili”, il convegno organizzato dall’Ance e dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in programma domani e dopodomani, a Roma, presso la sede del CNI: un focus importante per analizzare la sostenibilità economico-finanziaria degli investimenti in opere di ingegneria. Infine, una bella notizia che ci fa piacere condividere con voi: il successo della campagna di comunicazione “Noi che veniamo da lontano”: lo spot diretto da Luca Zingaretti, ha ottenuto il Premio Speciale Film Impresa. 
 
Città nel futuro 2030-2050: lanciati i temi della Conferenza internazionale che si terrà a Roma dal 7 al 9 ottobre
Lanciata a Roma, presso la sede dell’Ance. la Conferenza Città nel futuro 2030-2050 che si terrà dal 7 al 9 ottobre. Una tre giorni ricca di eventi organizzata dall’Associazione, con la direzione di Francesco Rutelli, per fare il punto sulle grandi sfide che le città dovranno affrontare nei prossimi anni. Dall’adattamento climatico al governo delle acque, dalla trasformazione urbana all’emergenza abitativa
________________________________________
 
Le notizie della settimana

Brancaccio al Senato: “Formazione e qualificazione per aumentare la sicurezza nei cantieri”
La Presidente Ance, nel corso dell’audizione presso la Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati del Senato, ha sottolineato l’importanza di strategie efficaci per prevenire infortuni sul lavoro partendo dalla qualificazione delle imprese, presupposto imprescindibile per garantire sicurezza nei cantieri e per promuovere un mercato di qualità e professionalità

Polizza Rischi catastrofali, Ance in audizione alla Camera: ok la proroga ma risolvere le questioni aperte
L’Ance condivide la proroga dell’obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. L’Associazione tuttavia chiede più chiarezza su alcuni aspetti dell’obbligo assicurativo e sottolinea la necessità di un piano strutturale di interventi per la prevenzione e la messa in sicurezza del territorio

Fondamentale: la Presidente Brancaccio al Premio Film Impresa assegnato a Luca Zingaretti per lo spot Noi che veniamo da lontano
La Presidente Brancaccio è stata ospite all’inaugurazione della terza edizione del Premio Film Impresa, dove è stato assegnato il Premio Speciale Film Impresa a Luca Zingaretti, regista e protagonista di Noi che veniamo da lontano

Dl salva casa: chiarimenti del MiC sul nuovo accertamento di compatibilità paesaggistica
Importante chiarimento dal Ministero della Cultura sul decreto “salva casa” (Dl 69/2024), che ha introdotto nuove disposizioni sulle procedure di accertamento di compatibilità paesaggistica, in sanatoria, per alcuni abusi edilizi che comportano aumenti di volume o superficie

Ingegneria, le strategie per investimenti sostenibili al centro del convegno di Ance e CNI il 15 e 16 aprile
Collaborazione tra pubblico e privato, project financing, valutazione degli investimenti e gestione dei progetti saranno al centro del convegno “2^ Giornata nazionale dell’ingegneria economica. Strategie per investimenti sostenibili”, organizzato da Ance e CNI in programma a Roma. Alla due giorni interverranno la Presidente Brancaccio e i Vicepresidenti Deldossi, Petrucco e Betti. All’evento è prevista anche la presenza dei Viceministri Rixi e Sisto
 
Prassi norme e sentenze: rassegna settimanale sulla fiscalità
Novità normative, prassi e sentenze in tema fiscale, il punto dell’Ance sulle novità rilevanti della settimana passata

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 all’11 aprile 2025
La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza
L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.