Newsletter Ance n° 7 del 07/04/2025
Trasmettiamo la Newsletter Ance n° 7 del 07/04/2025
Bentrovati, in primo piano nella newsletter di questa settimana l’incontro, a Bruxelles, della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, con il Vicepresidente della Commissione Ue, Raffaele Fitto, sulla riforma delle politiche di coesione che può rappresentare un punto di svolta per la realizzazione di un Piano europeo per la casa. Ampio spazio, poi, alla presentazione, in calendario il prossimo 9 aprile presso la sede dell’Ance, della Conferenza “Città nel futuro 2030-2050”, che si svolgerà dal 7 al 9 ottobre a Roma e affronterà i grandi temi dell’adattamento climatico, la trasformazione urbana e l’emergenza abitativa. In primo piano anche le osservazioni avanzate dal Vicepresidente dell’Ance, Stefano Betti, nel corso dell’audizione presso la Commissione Ambiente della Camera nell’ambito dell’esame delle proposte di legge sulla programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, che, rilanciando la proposta di un Pnrr per la casa, ha espresso la necessità di riorganizzare tutti gli interventi già messi in campo dal governo per l’edilizia residenziale, pubblica e sociale, anche facendo leva su misure fiscali in grado di favorire gli investimenti privati. Tra le notizie di rilievo di questa settimana, la proroga differenziata in base alle soglie dimensionali delle imprese per la stipula della polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Tema sul quale l’Ance e l’Ania hanno organizzato un webinar rivolto a tutti gli associati per il prossimo 14 aprile. E ancora, la pubblicazione dell’ultimo Quaderno dell’Anci sulle modifiche al Testo Unico dell’Edilizia, con l’analisi delle nuove disposizioni introdotte dal Decreto Salva-casa e con gli schemi aggiornati della modulistica approvata in Conferenza Unificata. Novità anche per quanto riguarda la nostra campagna “Noi che veniamo da lontano”, lo spot prodotto da Indigo film per Fondamentale, la filiera delle costruzioni che racchiude le principali sigle del mondo dell’edilizia. Luca Zingaretti, che dello spot è regista e protagonista, si è aggiudicato il Premio Speciale Film Impresa. Ospite della serata inaugurale della manifestazione che vedrà l’assegnazione del riconoscimento, il 9 aprile a Villa Borghese, la Presidente dell’Ance. Buona lettura e buon inizio settimana.
Ance incontra il Vicepresidente Ue Fitto a Bruxelles: bene nuova politica di coesione per realizzare un Pnrr per la casa
“La riforma della politica di coesione, con il focus sull’emergenza abitativa e sulle politiche di adattamento climatico, rende più facile e realizzabile il Pnrr sulla casa, che Ance chiede insieme a un piano per le città”. È quanto ha evidenziato positivamente la Presidente Ance, Federica Brancaccio, al Vicepresidente della Commissione Ue, Raffaele Fitto, nel corso di un incontro informale che si è tenuto a Bruxelles, a margine della sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni e a due giorni dalla presentazione della revisione della politica di coesione
_______________________________________
Le notizie della settimana
Presentazione Città nel futuro 2030-2050
Il prossimo 9 aprile dalle ore 10.00, presso la sede Ance in via Guattani 16 a Roma, l’evento di presentazione della Conferenza Città nel futuro 2030-2050 prevista dal 7 al 9 ottobre a Roma, con la Direzione di Francesco Rutelli
Edilizia residenziale pubblica, l’Ance alla Camera: un Pnrr per la casa e leva fiscale per coinvolgere i privati
Riorganizzare tutti gli interventi già messi in campo dal Governo per l’edilizia residenziale, pubblica e sociale, attuare un approccio integrato che tenga conto dei progetti di rigenerazione urbana e prevedere una maggiore flessibilità normativa per il riuso del patrimonio edilizio esistente sono alcune delle osservazioni avanzate dall’Ance in audizione presso la Commissione Ambiente della Camera
Decreto Salva Casa, modifiche al Testo Unico dell’Edilizia e nuova modulistica
Una guida alle modifiche al Testo Unico dell’Edilizia nell’ultimo Quaderno pubblicato dall’Anci che analizza le nuove disposizioni introdotte dal Salva-casa. Il documento affronta le modifiche che hanno un impatto diretto sulle procedure amministrative di competenza comunale
Polizze catastrofali: proroga differenziata per l’obbligo assicurativo delle imprese
Con un apposito decreto-legge, approvato dal Consiglio dei ministri e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il Governo ha disposto la proroga dell’obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Il provvedimento prevede una scadenza differenziata in base alla dimensione dell’impresa
Fondamentale protagonista della terza edizione del Premio Film Impresa
La presidente Federica Brancaccio sarà ospite il 9 aprile all’inaugurazione della terza edizione del Premio Film Impresa, dove sarà assegnato il Premio Speciale Film Impresa a Luca Zingaretti, regista e protagonista di Noi che veniamo da lontano
Webinar Ance-Ania sull’obbligo di polizza assicurativa contro i danni catastrofali
Il 14 aprile alle ore 10.00, Ance incontra Ania – Associazione Nazionale fra le imprese assicuratrici, per affrontare la delicata tematica relativa all’obbligo di copertura assicurativa contro i danni catastrofali
Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 31 marzo al 4 aprile 2025
La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza
L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica