Newsletter Ance n° 6 del 31/03/2025
Trasmettiamo la Newsletter Ance n° 6 del 31/03/2025
Bentrovati, apriamo la newsletter di questa settimana con l’intervista al Sole 24 Ore della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, sui grandi temi di economia: guerra dei dazi, Pnrr per la casa e rigenerazione urbana. A seguire in evidenza la proroga disposta dal Governo dell’obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Il provvedimento prevede una scadenza differenziata in base alla dimensione dell’impresa. Altra notizia in primo piano è l’arrivo, sui principali quotidiani, dopo Tv, radio e piattaforme streaming, della campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni, Fondamentale. Facciamo poi il punto sul Decreto legge Pubblica Amministrazione, ora in fase di conversione, su cui l’Ance, in audizione alla Camera, ha espresso una valutazione positiva, ma ha anche avanzato ulteriori proposte per migliorare il testo, a cominciare dall’istituto del “silenzio assenso” per garantire la certezza nella chiusura dei procedimenti. In primo piano, anche il disegno di legge che delega al Governo la modifica del Codice dei beni culturali e del paesaggio e che rivede il ruolo delle Soprintendenze nelle procedure di autorizzazione paesaggistica. Spazio, inoltre, alle conclusioni dell’indagine conoscitiva della Camera sul rapporto fra intelligenza artificiale e il mondo del lavoro con il documento finale predisposto dalla Commissione Lavoro di Montecitorio che accoglie alcune delle indicazioni illustrate dall’Ance nel corso della sua audizione. Nella newsletter troverete, fra l’altro, le novità in materia di terre e rocce da scavo, con lo schema di regolamento semplificato all’esame dell’Ue e l’aggiornamento della modulistica edilizia - approvato dalla Conferenza unificata- che recepisce le indicazioni del decreto salva-casa. Disponibile, infine, sul nostro sito, il nuovo numero di Ance Mag che racconta il settore delle costruzioni con le tante iniziative, posizioni, commenti, dati e analisi, approfondimenti tecnici, best practice e curiosità. Buona lettura e buon inizio settimana.
In un contesto internazionale difficile e di grande incertezza il settore delle costruzioni è la leva per sostenere la crescita del Pil. Dalla prima pagina del Sole 24 Ore la Presidente Brancaccio invita al coraggio e lancia un Pnrr per la casa. e le città
Le notizie della settimana
Polizze catastrofali: proroga differenziata per l’obbligo assicurativo delle imprese
Con un apposito decreto-legge, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Governo ha disposto la proroga dell’obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Il provvedimento prevede una scadenza differenziata in base alla dimensione dell’impresa
La campagna Fondamentale arriva anche in edicola!
Dopo Tv, radio e piattaforme streaming, la campagna della filiera delle costruzioni Fondamentale arriva anche sui principali quotidiani nazionali. Vedi la programmazione di tutte le uscite
Condiviso dall’Ance l’obiettivo del provvedimento di rendere la PA più funzionale e accessibile a cittadini e imprese. Tra le proposte dell’Associazione in particolare: estendere anche alle procedure Pnrr la proroga fino al 31 dicembre 2026 dell’operatività della cd. conferenza di servizi accelerata e intervenire per dare certezza alla formazione del silenzio assenso con l’introduzione di un sistema di rilascio automatico di un’attestazione telematica
Nel corso dell’audizione alla Commissione Lavoro della Camera, in particolare, evidenziata la necessità di investimenti mirati in programmi di formazione e aggiornamento professionale, di adeguati incentivi e programmi che consentano alle PMI di evolversi e di promuovere l’adozione di dispositivi di protezione individuale di ultima generazione integrati con tecnologie di intelligenza artificiale
Decreto Salva casa: la Conferenza Unificata aggiorna la modulistica edilizia
Ok della Conferenza Unificata Stato-Regioni-Comuni ai moduli aggiornati con le modifiche che il decreto-legge “Salva casa” (Dl 69/2024) ha apportato al Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001)
Terre e rocce da scavo, all’esame dell’UE il nuovo schema di regolamento semplificato
Introduzione di un sistema di ravvedimento operoso, ampliamento dell’ambito di applicazione, previsione di importanti semplificazioni procedurali, queste alcune delle novità del nuovo Regolamento sulle Terre e rocce da scavo al vaglio dell’UE
Online il nuovo numero di ANCEMAG con lo Speciale campagna Fondamentale
Il nuovo numero del magazine bimestrale dell’Ance è dedicato principalmente a “Noi che veniamo da lontano”, la campagna promossa dalla filiera delle costruzioni Fondamentale per valorizzare il ruolo del settore per la crescita e il benessere del Paese
Prassi, norme e sentenze: rassegna settimanale sulla fiscalità
Novità normative, prassi e sentenze in tema fiscale, il punto dell’Ance sulle novità rilevanti della settimana passata
La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza
L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica