Newsletter Ance n° 34 del 10/11/2025

Trasmettiamo la Newsletter Ance n° 34 del 10/11/2025


Ben ritrovati, la newsletter di questa settimana si apre con l’audizione al Senato della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, sulla manovra 2026, con l’allarme, tra gli altri, sul caro materiali. La forte interlocuzione con il Governo ed esponenti del mondo accademico e della politica proseguirà mercoledì 12 novembre, presso la sede nazionale dell’Ance, con “Obiettivo Domani”, giornata di confronto e dibattito di cui si illustra il programma. In evidenza anche la partecipazione della nostra Associazione ad Ecomondo, la più importante fiera green in Italia, sui temi della rigenerazione urbana, le bonifiche e la sostenibilità. E ancora, il quarto appuntamento del ciclo di incontri presso la Biennale di Architettura 2025 di Construction Futures Research Lab, il progetto di ricerca sostenuto da Fondamentale, la filiera del mondo delle costruzioni, volto a esplorare le molteplici dimensioni della relazione uomo- macchina e le sue ricadute nel settore. Infine le ultime novità in materia di opere pubbliche nella rassegna normativa e giurisprudenziale e le principali sentenze in materia di edilizia ed urbanistica. Buona lettura e buona settimana a tutti.

Caro materiali, Brancaccio: “Cantieri a rischio stop, la misura va rifinanziata e prorogata al 2026”

La presidente Brancaccio, in audizione al Senato sulla manovra 2026, sul rischio blocco cantieri pubblici, chiede di rifinanziare e prorogare la misura al 2026. Critica, inoltre, il divieto di compensazione dei crediti d’imposta con contributi e premi assicurativi, definendolo penalizzante per le imprese. Apprezza gli interventi per infrastrutture, piano casa e sicurezza del territorio, ma sollecita una governance efficace e piani pluriennali. Positivo il giudizio sul fondo da 350 milioni per la prevenzione dei rischi naturali, pur chiedendo una programmazione strutturale, e sul sostegno alle ricostruzioni post-sisma

________________________________________

Le notizie della settimana

Obiettivo Domani: Ance riunisce Governo, istituzioni e imprese sulle sfide del settore dei lavori pubblici

Il 12 Novembre, presso la sede Ance, una giornata di confronto e dibattito con Governo, istituzioni, mondo accademico e principali stazioni appaltanti su sfide e opportunità per il settore e il Paese nel passaggio decisivo dell’approvazione della manovra di bilancio: dalla necessità di non perdere lo slancio che ha contraddistinto la fase del Pnrr, alle preoccupazioni legate al caro materiali e alla tutela della concorrenza

Ance a Ecomondo: bonifiche, rigenerazione urbana e consumo di suolo, le sfide della sostenibilità per il settore delle costruzioni

Per il secondo anno consecutivo Ance è presente alla più importante fiera green in Italia, punto di riferimento internazionale per la transizione ecologica e l’economia circolare a testimonianza di quanto la strada verso la sostenibilità del settore delle costruzioni in generale e del sistema associativo in particolare sia ormai ampiamente intrapresa

Uomo e macchina, un rapporto virtuoso per il settore delle costruzioni

Il quarto appuntamento del ciclo di incontri di Construction Futures Research Lab ha voluto esplorare le molteplici dimensioni della relazione fra uomo e macchina, che avrà un impatto anche sul settore delle costruzioni. Il tutto inserito nella cornice del GENS Public Programme della Biennale Architettura 2025, che indaga implicazioni, relazioni, opportunità e pericoli che le intelligenze naturale, artificiale, collettiva hanno nell’ambito del costruire

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 3 novembre 2025 al 7 novembre 2025

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.