Newsletter Ance n° 32 del 27/10/2025

Trasmettiamo la Newsletter Ance n° 32 del 27/10/2025


Ben ritrovati, la newsletter di questa settimana si apre con la notizia dei 320 milioni che saranno erogati dal Mit per compensare l’aumento indiscriminato dei costi dei materiali da costruzione nel corso del 2024 ed evitare il blocco dei cantieri. Spazio, poi, al Rapporto di Federcostruzioni sull’occupazione nella filiera delle costruzioni presentato al Salone internazionale dell'industrializzazione edilizia (Saie) di Bari, che ha visto la partecipazione della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, e l’elezione dell’Ing. Emanuele Ferraloro alla guida di Federcostruzioni per i prossimi 4 anni. In evidenza anche l’appuntamento del 31 ottobre prossimo con il XXV Convegno dei Giovani imprenditori edili a Sorrento. Da segnalare la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie, la pubblicazione del nuovo numero di Edilizia Flash, con lo speciale dedicato a “Città nel Futuro 2030-2050”, le ultime novità in materia di opere pubbliche nella rassegna normativa e giurisprudenziale e le principali sentenze in materia di edilizia ed urbanistica. Buona lettura e buona settimana a tutti.

Mit, in arrivo 320 mln per compensare aumento caro materiali del 2024 e interlocuzione col MEF per proroga 2026 nell’ambito della manovra di bilancio

La nota del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, in risposta all’interrogazione presentata dall’On. Mazzetti in Commissione Ambiente della Camera, assicura che è in corso un’interlocuzione con il MEF al fine di garantire il completamento delle opere pubbliche, anche nel contesto della predisposizione della manovra di bilancio

________________________________________

Le notizie della settimana

SAIE Bari 2025: cresce l’occupazione nella filiera delle costruzioni. +156mila unità nel 2024, produzione a quota 643 miliardi di euro

All’inaugurazione di SAIE Bari 2025 è stato presentato il Rapporto Federcostruzioni, che conferma una filiera delle costruzioni solida e innovativa. All’evento ha partecipato, tra gli altri, la Presidente Ance Federica Brancaccio, che ha sottolineato: “Le imprese si sono rafforzate grazie al Pnrr, ma servono risposte su casa, rischio idrogeologico e caro materiali.”

Emanuele Ferraloro è il nuovo Presidente di Federcostruzioni

Eletto all’unanimità durante il SAIE di Bari, Emanuele Ferraloro guiderà la Federazione di Confindustria per la filiera delle costruzioni per il prossimo quadriennio, puntando su innovazione, sostenibilità e valorizzazione dell’ambiente costruito

Il 31 ottobre il XXV Convegno Giovani imprenditori edili a Sorrento

Torna il Convegno annuale dei Giovani imprenditori edili, che quest’anno si terrà a Sorrento presso il Grand Hotel Cocumella di Sant’Agnello, dal titolo: “FARO / FARÒ”.<br /> In un settore delle costruzioni sempre più strategico, attraversato da transizione ecologica, rivoluzione digitale e sfide globali, il convegno si propone come momento di riflessione, visione e rilancio

Ristrutturazioni edilizie, guida delle Entrate: tutte le agevolazioni aggiornate con la Legge di Bilancio 2025

Disponibile la guida con tutte le agevolazioni fiscali per ristrutturazioni e recupero edilizio, aggiornata alla Legge di Bilancio 2025 e ai più recenti chiarimenti dell’Agenzia. Nel Disegno di Legge di Bilancio 2026 è prevista una proroga dell’attuale modulazione delle aliquote al 50%-36% fino al 31 dicembre 2026

Edilizia Flash speciale Città nel Futuro 2030-2050

Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni nel numero speciale Città nel Futuro 2030-2050

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 20 ottobre 2025 al 24 ottobre 2025

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica.


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.