Newsletter Ance n° 30 del 13/10/2025
Trasmettiamo la Newsletter Ance n° 30 del 13/10/2025
Ben ritrovati, la nostra newsletter si apre questa settimana con il racconto e i materiali del grande appuntamento “Città nel futuro 2030–2050”, promosso da Ance e diretto da Francesco Rutelli; tre giorni di confronto e dibattito, al Maxxi di Roma, sui temi caldi della rigenerazione urbana, l’adattamento climatico e l’emergenza abitativa, insieme con la presentazione dei progetti e delle buone pratiche del Festival “Città in scena”, promosso da Ance e Mecenate 90. Spazio, poi, ai nuovi accordi sottoscritti dalle parti sociali dell’edilizia su denunce uniche, welfare e contributi di settore, e alla prima legge italiana dedicata all’intelligenza artificiale. Una grande opportunità per le imprese di costruzioni, che vede l’Ance impegnata in prima linea nelle attività di alfabetizzazione digitale per i propri iscritti. Sul fronte della comunicazione, il nuovo volto di Ancemag, il magazine dell’Ance, rinnovato sia nei contenuti sia nello stile, e la tradizionale rassegna settimanale elaborata dalla Direzione Legislazione Opere Pubbliche con le più recenti novità in materia. Buona lettura e buona settimana a tutti
Rigenerazione, piano casa e tecnologie: la ricetta Ance per le “Città nel futuro”
C’è un filo rosso che tiene insieme la rigenerazione urbana, l’adattamento climatico, l’emergenza abitativa, la rivoluzione digitale, l’intelligenza artificiale fino al governo delle acque. Un filo rosso che porta diritto alle “Città nel futuro 2030-2050” che ha dato il titolo alla Conferenza promossa da Ance, che per tre giorni ha riunito al Maxxi di Roma rappresentanti ai massimi livelli della politica e delle istituzioni, imprenditori, professionisti ed esperti, oltre ai vertici dell’Ance Nazionale e ai responsabili delle associazioni territoriali
________________________________
Le notizie della settimana
Edilizia: firmati i nuovi accordi su denunce uniche, welfare e contributi di settore
Le parti sociali hanno siglato due accordi nazionali che, tra i vari temi, trattano della Denuncia Unica Edile, della riduzione delle aliquote Ape e della sospensione dell’aliquota FIO, nonché introducono prestazioni a favore degli operai
AI, l’Italia vara la prima legge: Ance in prima linea per la formazione
Entrerà in vigore dal 10 ottobre prossimo la Legge n. 132/25, il primo provvedimento italiano dedicato all’intelligenza artificiale che rappresenta una grande opportunità per le imprese delle costruzioni
Il magazine dell’Ance cambia volto e, forte dell’esperienza acquisita, continua a raccontare le sfide del settore, l’impegno dell’Associazione e le trasformazioni nei territori. Un progetto editoriale rinnovato nei contenuti e nello stile, con approfondimenti tematici, voci autorevoli e uno sguardo sul futuro delle costruzioni e delle città. Disponibile in formato cartaceo e digitale
La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche