Newsletter Ance n° 21 del 14/07/2025
Trasmettiamo la Newsletter Ance n° 21 del 14/07/2025
della presidente Brancaccio con il Commissario Straordinario al sisma 2016, Guido Castelli. Un confronto importante per accelerare il processo di ricostruzione e di rinascita delle comunità dell’Appennino centrale. Proiezione internazionale per l’Ance, poi, con l’incontro dedicato alla ricostruzione dell’Ucraina: il Presidente del Gruppo PMI Internazionali dell’Ance, Gaetano Vecchio, e Piero Petrucco, Presidente della Federazione dell’industria europea delle costruzioni, nonché Vicepresidente della nostra Associazione, hanno accolto nella sede di via Guattani ospiti istituzionali nazionali ed internazionali per discutere del modello di ricostruzione necessario per il Paese martoriato dalla guerra. E ancora, notizie pratiche per i nostri associati, a cominciare dalla Patente a crediti e dal funzionamento della nuova piattaforma digitale predisposta dall’Inail, alle novità relative al Fondo Prevedi. Buona lettura e buona settimana!
L’intervista della Presidente Ance, Federica Brancaccio, dalla prima pagina del Sole 24 Ore dello scorso 9 luglio
_______________________________
Le notizie della settimana
Sisma 2016: Castelli incontra la Presidente Brancaccio su accelerazione procedure
Il 9 luglio a Roma il Commissario Straordinario al sisma 2016 Guido Castelli ha incontrato la Presidente Federica Brancaccio e la struttura di coordinamento terremoto Centro Italia dell’Ance per accelerare la ricostruzione nei territori coinvolti
Ucraina, la doppia sfida: ricostruzione sostenibile e nuovo modello europeo di edilizia
L’Ance, insieme a CBU, alle Federazioni europee delle costruzioni, alla FIEC e all’EIC, e in collaborazione con Neo-Eco Ukraine, ha organizzato un convegno con ospiti istituzionali nazionali ed internazionali per discutere sulla ricostruzione sostenibile dell’Ucraina e presentare case study di progetti già attivi sul territorio martoriato dal conflitto
Patente a crediti: disponibili dal 10 luglio le nuove funzionalità della piattaforma telematica
Al via, dal prossimo 10 luglio, la nuova piattaforma digitale, predisposta dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, per la gestione della patente a crediti. Uno strumento che consentirà di verificare in tempo reale il punteggio attribuito a ciascun soggetto, favorendo così una maggiore trasparenza e senso di responsabilità nel comparto edile.
Fondo Prevedi: tutte le novità sul contributo contrattuale per i lavoratori edili
Sottoscritto il 4 luglio scorso dalle Parti Istitutive del Fondo Prevedi (Ance, Associazioni Artigiane, Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL) un accordo che introduce alcune modifiche alla disciplina del contributo contrattuale, come previsto negli accordi di rinnovo dei rispettivi CCNL
Credito d’imposta non spettante o inesistente: il Mef chiarisce la differenza
Con l’atto d’indirizzo del primo luglio scorso, il Mef fornisce importanti chiarimenti sulla differenza tra le nozioni di crediti d’imposta non spettanti e inesistenti
Il modello delle rigenerazioni urbane ed il recupero dei siti industriali dismessi. Gaeta e l’ex Avir
La Presidente Ance, Federica Brancaccio, e il Vicepresidente Ance, Stefano Betti, prenderanno parte ai lavori del convegno ''Il modello delle rigenerazioni urbane ed il recupero dei siti industriali dismessi. Gaeta e l’ex Avir'', organizzato da Ance Latina e in programma per il prossimo martedì 15 luglio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, a Gaeta.
Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche