MM: Procedura aperta per l’affidamento di un accordo quadro con più operatori economici relativo all’esecuzione degli interventi di recupero di unità immobiliari da destinare a servizi abitativi presenti nel patrimonio di proprietà del Comune di Milano

Si informa che in data 30 settembre 2025 è stata pubblicata la procedura aperta per l’affidamento di interventi di recupero di unità immobiliari del patrimonio ERP del Comune di Milano da destinare a servizi abitativi.

Suggerimento n. 489/28 del 13 ottobre 2025


Si segnala ai soci che MM ha inteso procedere all’affidamento di un Accordo Quadro avente ad oggetto interventi di recupero di unità immobiliari da destinare a servizi abitativi presenti nel patrimonio di proprietà del Comune di Milano.

In particolare, l’Accordo Quadro riguarda interventi di manutenzione straordinaria come definiti all’art. 3, co. 1, lett. b), D.P.R. n. 380/2001, comportanti opere di riqualificazione e modifiche necessarie al rinnovo ed alla sostituzione di parti, anche strutturali, delle unità immobiliari del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Milano e gestiti da MM.

Sono compresi nell’Accordo Quadro tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare le opere completamente compiute e a perfetta regola d’arte secondo le condizioni stabilite dal Capitolato Speciale d’Appalto, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal Progetto per Accordo Quadro, posto a base di gara, e dai relativi allegati.

L’Accordo Quadro è costituito da un lotto unico in considerazione del fatto che il patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica oggetto di manutenzione non è suddivisibile a priori, ma solo in occasione della definizione dei singoli contratti attuativi.

L’Accordo Quadro sarà stipulato con 5 (cinque) operatori economici ai sensi dell’art. 59, co. 4, lett. a), D. Lgs. n. 36/2023, senza riaprire il confronto competitivo. In relazione a ciascuno dei 5 operatori economici posizionati utilmente in graduatoria, MM procederà ad affidare lavori di importo non inferiore al 15% dell’importo massimo stimato.

Ai sensi dell’art. 71, D. Lgs. n. 36/2023, l’affidamento avverrà mediante procedura aperta da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

L’Accordo Quadro, finanziato dal Comune di Milano, prevede un importo massimo stimato, comprensivo di tutti gli oneri, ivi inclusi quelli per la sicurezza, pari a € 6.970.000,00, di cui € 2.992.000,00 per costi della manodopera.

Con riferimento alle lavorazioni viene individuata, quale categoria prevalente, la categoria OG1, Class. V di importo pari a € 4.454.000,00 e come categoria scorporabile la categoria OG11, Class. IV di importo pari a € 2.516.000,00.

Il termine finale per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 7 novembre 2025, ore 14:00.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla documentazione di gara consultabile qui.


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.