Master universitario di I° livello: “Sviluppo, Valorizzazione e Gestione Immobiliare”
Il Politecnico di Milano, in collaborazione con ANCE Como, promuove un percorso formativo incentrato sui servizi legati all’immobiliare.
Suggerimento n. 415/45 del 30 luglio 2025
Il Master universitario di I° livello “Sviluppo, valorizzazione e gestione immobiliare”, promosso da Politecnico di Milano con la collaborazione di ANCE Como, propone di sviluppare competenze orientate alla verifica di fattibilità di operazioni di sviluppo immobiliare e alla gestione immobiliare con specifico riferimento al facility management. Gli obiettivi formativi si articolano nell’acquisizione di conoscenze approfondite di elementi di marketing e sviluppo immobiliare, finanza e valutazione di asset a destinazione ordinaria e speciale, informatizzazione del progetto (BIM), due diligence e analisi di conformità, project management, gestione immobiliare, certificazione ambientale e uno specifico modulo dedicato ai criteri ESG per il settore delle costruzioni.
Sarà possibile iscriversi all’intero Master– circa 370 ore di didattica, oltre a stage e tesi finale – oppure frequentare i soli singoli moduli per i quali non sono richiesti particolari criteri di ammissione.
Tutte le lezioni, sia per il Master integrale, sia per i singoli moduli, potranno essere seguite in presenza, presso la sede di ANCE Como (nonché eventualmente presso le altre sedi regionali del sistema ANCE Lombardia), oppure da remoto su piattaforma informatica.
Le lezioni avranno durata di un giorno e mezzo a settimana (giovedì e venerdì mattina).
Per iscriversi alle prove di selezione è necessario registrarsi e ottenere le credenziali di accesso ai Servizi online del Politecnico di Milano sul sito www.polimi.it inserendo i proprio dati e allegando un documento di identità valido (passaporto nel caso di cittadini extra EU). Gli studenti già registrati dovranno aggiornare i propri dati personali, se obsoleti.
Considerata la tempistica, a fini organizzativi, si pregano gli associati interessati a comunicare (con mail inviata a l.grassi@assimpredilance.it) eventuali adesioni entro il 10 settembre p.v. anche in ragione del fatto che il numero indicativo per avviare il Master è di 20 iscrizioni, con un costo pari a 6.000 €.
Per informazioni relative alla domanda di ammissione, guida all’iscrizione, nonché per il calendario delle lezioni clicca QUI.