INAIL - Riduzione del tasso medio per prevenzione: modulo OT23 per l’anno 2025 - Bando ISI 2023: apertura procedura informatica

Come ogni anno, è stato pubblicato da parte di INAIL il nuovo modulo OT23 per la richiesta di riduzione del tasso di tariffa per prevenzione. Inoltre, fino al 30 maggio 2024 (ore 18:00), è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande relative al Bando ISI 2023.

Importante | Suggerimento n. 218/39 del 29 aprile 2024


INAIL ha reso noto che è disponibile nel sito istituzionale il nuovo modulo OT23 per le istanze da inoltrare nell’anno 2025, al fine di ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per gli interventi migliorativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro da implementare nel 2024, in aggiunta agli adempimenti minimi previsti dalla legge, come previsto dall'articolo 23 delle Modalità per l'applicazione della tariffa (M.A.T.) dei premi INAIL.

 

Il nuovo OT23 prevede specifiche aree di intervento, come di seguito indicato:

Sezione A - Prevenzione degli infortuni mortali (non stradali);

Sezione B - Prevenzione del rischio stradale;

Sezione C - Prevenzione delle malattie professionali;

Sezione D - Formazione, addestramento, informazione;

Sezione E - Gestione della salute e sicurezza: misure organizzative;

Sezione F - Gestione delle emergenze e DPI.

 

Un’importante novità introdotta quest'anno sta nel fatto che sono stati eliminati i punteggi attribuiti a ciascun intervento e che, per rendere il modello più accessibile alle imprese, sono state individuate solo due tipologie di interventi: “tipo A” e “tipo B”. Per accedere al beneficio, in presenza dei requisiti prescritti, l’azienda deve attuare un intervento di “tipo A” oppure due interventi di “tipo B”.

 

Alcuni interventi (contrassegnati dalla lettera P) hanno valenza pluriennale: il loro arco di validità dell’intervento è esteso a più annualità, ma il modulo OT23 deve essere ripresentato ogni anno.

In tutti i casi, devono essere inviati i documenti previsti per gli specifici interventi, per dimostrare il miglioramento conseguito nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda.

A pena di inammissibilità, entro il 28 febbraio 2025, la documentazione deve essere presentata insieme alla domanda.

 

Per consultare il modulo OT23_2025 clicca qui.

* * * * *

Relativamente al Bando ISI 2023 INAIL comunica che fino al 30 maggio 2024 (ore 18:00) è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande (vedasi nostro Suggerimento n. 30/2024).

 

Per ogni dettaglio consultare https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/avvisi-e-scadenze/avviso-isi-2023-apertura-procedura-domanda.html.


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.