Imprese storiche d’Italia: riaperte le iscrizioni

Unioncamere e le Camere di Commercio hanno riaperto le iscrizioni al Registro delle imprese storiche.

Suggerimento n. 268/10 del 23 maggio 2024


Unioncamere e le Camere di Commercio hanno riaperto le iscrizioni al Registro delle imprese storiche nato allo scopo di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno tramesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.

Attraverso il Registro e l’assegnazione alle imprese iscritte del marchio “Impresa storica d’Italia” il sistema camerale vuole valorizzare quelle realtà imprenditoriali che nel tempo hanno saputo coniugare innovazione e tradizione, apertura al mondo e appartenenza alla comunità, nella convinzione di fondo che la dimensione etica che sottostà alla lunga storia di queste imprese costituisca un patrimonio per la società che deve essere difeso e riconosciuto.

Il Registro, operativo dal 2011, ha raccolto le schede di oltre 2.600 imprese centenarie attive che hanno documentato la propria storicità.

L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese di qualsiasi forma giuridica operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle imprese, attive e in regola con il diritto annuale, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni.

L’iscrizione è totalmente gratuita e tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Unioncamere a questo LINK

 

Per segnalazioni o richieste di chiarimento inviare una mail a ris@unioncamere.it.


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.