Immobili del Demanio da riqualificare con intervento dei privati
Si rende noto che il Demanio ha reso disponibili 383 immobili distribuiti sull’intero territorio nazionale, di cui 38 localizzati in Regione Lombardia, per i quali sarà possibile avviarne i processi di riqualificazione in regime di partenariato pubblico-privato.
Importante | Suggerimento n. 251/23 del 9 maggio 2025
L’Agenzia del Demanio ha reso disponibili 383 immobili dello Stato non più utilizzati ai fini istituzionali, affinché possano essere destinati ad operazioni di valorizzazione, riqualificazione e rifunzionalizzazione, in collaborazione con gli investitori privati e per attivare forme innovative di partenariato pubblico-privato, con la finalità di implementare il valore economico, sociale, culturale e ambientale dei territori (vedi anche il Position Paper dell’Agenzia del Demanio).
Gli immobili, distribuiti su tutto il territorio nazionale, sono individuati per localizzazione in una piattaforma cartografica, consultabile nella sezione del sito dell’Agenzia del Demanio https://www.agenziademanio.it/it/crea-valore-e-investi-con-noi/
Il portafoglio dei beni immobiliari comprende diverse tipologie di immobili, che sono distinti in base alla loro possibile destinazione d’uso (culturale e turistica, destinazioni miste, social/senior housing e student housing).
I beni immobili sono corredati da schede informative illustrate che riportano le caratteristiche essenziali del bene immobiliare (tra cui: tipologia e dimensione, ubicazione e stato manutentivo).
Per una ricerca territoriale più mirata è possibile indicare la Regione di proprio interesse nella barra “cerca” (al lato sinistro della mappa dell’Italia) e visualizzare l’elenco dei soli immobili relativi alla Regione scelta.
In alternativa è possibile anche ingrandire la mappa dell’Italia e zoomare sulla parte del territorio di proprio interesse.
Ad esempio, per inquadrare la sola visualizzazione della Lombardia si può zoomare la mappa e rilevare nel dettaglio gli immobili presenti nel territorio lombardo distinti per Provincia della Lombardia.
Nello specifico per la Regione Lombardia i beni immobili del Demanio sono 38, secondo la suddivisione per Provincia:
Bergamo: 10 immobili;
Brescia: 2 immobili;
Como: 1 immobile;
Cremona 5 immobili;
Lecco: nessun immobile;
Lodi: nessun immobile;
Mantova: 1 immobile;
Milano: 3 immobili;
Monza e Brianza: 4 immobili;
Pavia: 5 immobili;
Sondrio: 3 immobili;
Varese: 4 immobili.
È possibile richiedere informazioni riguardo al portafoglio immobiliare o ai singoli immobili, compilando il modulo on line per entrare in contatto con l’Agenzia del Demanio, che fornirà gli elementi necessari a valutare l’interesse a partecipare ad operazioni ed iniziative in partnership.
Per la Città metropolitana di Milano e la Provincia di Monza e Brianza alleghiamo un documento di dettaglio con l’indicazione dei dati già resi pubblici, quali il tipo di immobile, l’ubicazione e la superficie. Anche per le altre Province lombarde alleghiamo un elenco che individua e riassume le caratteristiche degli immobili in vendita.
Nella medesima sezione del sito dell’Agenzia del Demanio si trovano anche immobili destinati a operazioni di riqualificazione, riuso e valorizzazione in un’ottica di rigenerazione urbana inseriti nei Piani Città degli immobili pubblici. Si tratta di uno strumento che l’Agenzia del Demanio adotta insieme agli Enti territoriali per analizzare i contesti territoriali e pianificare gli interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e si sviluppa in diverse fasi (conoscitiva, concertativa, di programmazione e di realizzazione). Tra i 22 Piano Città avviati in Italia segnaliamo il Piano di Città di Lodi.
Rendiamo disponibili in allegato:
- - elenco degli immobili in vendita per la Lombardia
per la città Metropolitana di Milano e la Provincia di Monza e Brianza;
- - elenco degli immobili in vendita per le altre Province lombarde:
Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese.