Edilizia agevolata – Limiti di reddito per l’anno 2015
La Regione Lombardia ha reso noto l’aggiornamento per l’anno 2015 dei limiti di reddito per l’edilizia agevolata.
Suggerimento n.88/10 del 16 febbraio 2016
Con il Decreto del Dirigente della Struttura welfare abitativo e housing sociale 3 febbraio 2016, n. 633, che è stato pubblicato sul B.U.R.L. - Serie Ordinaria n. 6 dell’8 febbraio 2016, la Regione Lombardia ha aggiornato per l’anno 2015 i limiti di reddito per l’accesso all’edilizia agevolata, di cui alla d.g.r. del 28 giugno 1999, n. 6/43922.
Tale deliberazione prevede la verifica dei requisiti di reddito degli assegnatari di interventi di edilizia agevolata in base ai limiti di reddito, il cui aggiornamento annuale è effettuato con riferimento alla variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
Si riportano di seguito i limiti di reddito aggiornati all’anno 2015, con la distinzione per legge di finanziamento:
| L. 457/78 (*) Alloggi di proprietà - Locazione a termine Locazioni con proprietà differita | L.R. 3/82 e L.R. 32/85 (**) Locazione permanente Assegnazione in godimento | ||
| 1a fascia | 2a fascia | 3a fascia | Fascia unica | 
| Euro 22.688,37 | Euro 26.813,52 | Euro 45.042,25 | Euro 53.961,52 | 
(*) Abbattimento del reddito imponibile di Euro 516,46 per ogni figlio a carico e riduzione del 40% sui redditi da lavoro dipendente.
(**) Abbattimento del reddito imponibile di Euro 1.032,91 per ogni figlio a carico e abbattimento del 25% sui redditi da lavoro dipendente.