Diritto dell’ambiente: il Compendio aggiornato ai più recenti interventi normativi
Assimpredil Ance ha predisposto una nuova versione aggiornata del precedente Compendio ambientale, pubblicato nel 2020. Il testo raccoglie le principali novità normative intervenute in materia, insieme ai concetti di base del diritto ambientale, maggiormente inerenti al settore delle costruzioni.
Suggerimento n. 245/63 dell'8 maggio 2025
Segnaliamo che è consultabile, esclusivamente per i soci, il Compendio ambientale predisposto da Assimpredil Ance, pensato per essere uno strumento operativo e di facile consultazione da parte di tutti gli operatori del settore edile.
Il testo, in particolare, nasce in un momento storico caratterizzato da un’intensa produzione normativa e ha l’intento di rispondere all’esigenza di chiarezza interpretativa avvertita oggi dalle imprese, fornita tramite l’analisi diretta delle principali disposizioni contenute nel Codice dell’ambiente e gli approfondimenti sui temi più complessi del diritto dell’ambiente.
Dunque, vengono esaminati nel Compendio, i temi relativi alla gestione dei rifiuti, compresa la tracciabilità degli stessi e il RENTRI, nonché il nuovo Decreto End of waste inerti. Viene affrontata, inoltre, la gestione delle terre e rocce da scavo secondo la normativa attualmente in vigore e le disposizioni in materia di bonifiche dei siti contaminati.
Per consultare ed effettuare il download del Compendio ambientale, è necessario inserire le proprie credenziali sul sito web di Assimpredil Ance, di cui al seguente link: https://portale.assimpredilance.it/.
Tutti coloro che non siano soci, ma interessati al Compendio ambientale, possono contattare la Dr.ssa Francesca Brambilla (e-mail f.brambilla@assimpredilance.it, tel. 039.2315205) ai fini dell’adesione ad Assimpredil Ance.