Corso Costruire in Qualità CQ - Primavera 2025

Avrà inizio il 9 aprile 2025 il corso “CQ Costruire in Qualità”, che si terrà in presenza all’ESEV CPT di Verona, è nato come una proposta dalla filiera delle costruzioni per il futuro dell’edilizia e delle professioni.

Importante | Suggerimento n. 168/5 del 26 marzo 2025


Il corso Costruire in Qualità (CQ) è un progetto avviato da Ance Verona in collaborazione con Ordini professionali di Architetti, Ingegneri, Periti Industriali e Collegio dei Geometri della provincia di Verona e con Ance Veneto, per diffondere cultura e promuovere la creazione di nuovi modelli di business, di reti e progetti condivisi tra imprese, professionisti e aziende operanti nel settore.

 

A chi è rivolto il corso e quali obiettivi persegue?

 

Il corso è rivolto a imprese e professionisti (ingegneri, architetti, geometri, periti industriali) e coniuga i temi dell'edilizia sostenibile e del costruire a regola d'arte, con l'intento di fornire a imprese e progettisti gli strumenti per promuovere un metodo di lavoro basato su sinergie tra figure con competenze trasversali e in grado di comunicare efficacemente.

Ciò passa attraverso il perfezionamento di competenze tecniche mediante la conoscenza delle più adeguate e innovative soluzioni esecutive e progettuali, determinanti per realizzare manufatti durabili nel tempo, efficienti e di elevata qualità, in modo da ottimizzare in termini di tempi e costi la gestione del processo costruttivo.

 

Come è strutturato il corso e come si può partecipare?

Il percorso formativo Costruire in Qualità, che avrà inizio il 9 aprile 2025, è pensato per promuovere una nuova metodologia progettuale e operativa in edilizia in 80 ore di lezione, distribuite in 20 moduli organizzati in 10 giornate da 8 ore, in cui saranno trattati alcuni temi, tra cui le nuove tecniche costruttive, i nuovi materiali e il loro corretto utilizzo.

 

Le lezioni si terranno solo in presenza presso la scuola edile ESEV - CPT di Verona, in via Zeviano, 8, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, una volta a settimana.

 

Per i non iscritti ad Ance, Ordini e Collegi il contributo per l’intero corso è pari a 1.400 € IVA esclusa.

 

Per gli iscritti ad Ance o a Ordini e Collegi Professionali, il costo per la partecipazione all’intero percorso formativo CQ è ridotto a 850 € IVA esclusa.

 

Per ulteriori informazioni riguardo alla struttura del corso è consultabile il link Corso Costruire in Qualità 2025, da cui è possibile anche iscriversi al percorso formativo 2025, compilando il modulo di iscrizione.

 

Sono disponibili solo 60 posti.

 

Il percorso completo con una frequenza al 100% dà diritto al riconoscimento dei crediti formativi professionali (CFP) ai Professionisti iscritti ai seguenti Albi: 80 CFP per gli Architetti; 80 CFP per i Geometri, 80 CFP per i Periti Industriali iscritti all’Albo di Verona e con autocertificazione per gli Ingegneri.

Gli iscritti che parteciperanno almeno all’80% delle lezioni potranno sostenere una verifica finale per qualificarsi come esperti CQ nel mercato edile.


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.
Tags: Formazione