Corso breve: “Aggiornamento del decreto CAM Strade: innovazione tecnica e analisi LCA” – 16 e 27 ottobre 2025

Assimpredil Ance, con il patrocinio di SITEB, ha organizzato un corso nei giorni 16 e 27 ottobre 2025 per analizzare gli aspetti tecnici, normativi e di sostenibilità contenuti nel nuovo decreto CAM Strade.

Suggerimento n. 470/23 del 30 settembre 2025


Informiamo i soci che Assimpredil Ance, con il patrocinio di SITEB (Strade Italiane e Bitumi), ha organizzato un breve corso per analizzare il recente aggiornamento del decreto CAM Strade, focalizzandosi sugli aspetti tecnici, con cenni sull’analisi LCA (Life Cycle Assessment – analisi del ciclo di vita di un’opera), normativi e di sostenibilità.

Attraverso approfondimenti teorici, casi studio e momenti di confronto, il corso si pone l’obiettivo di facilitare il trasferimento di conoscenze e buone pratiche, favorendo il confronto diretto tra imprese ed esperti del settore.

Sono previsti i seguenti due appuntamenti:

1° incontro - giovedì 16 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - Per iscriversi cliccare qui.

2° incontro - lunedì 27 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - Per iscriversi cliccare qui.

La partecipazione è gratuita e riservata ai soci di Assimpredil Ance, previa registrazione obbligatoria. Il corso si svolgerà secondo il programma allegato, esclusivamente in presenza presso la sede la sede di Assimpredil Ance, in via San Maurilio, 21 a Milano.

Al termine dei due incontri potrà essere richiesto un attestato di frequenza rilasciato da Assimpredil Ance e SITEB.

Ricordiamo infine che in Associazione è attivo lo Sportello CAM-DNSH per fornire chiarimenti e consulenze ai soci in merito alle applicazioni dei CAM in ambito Lavori Pubblici, Regolamenti Edilizi, progettazione e gestione del cantiere.

 

Allegati


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.