Convegno in tema di sistema di isolamento a cappotto

Il 22 maggio 2024 alle 15.00 in Assimpredil Ance avrà luogo un evento solo in presenza accreditato e organizzato da ANIT, che analizzerà le norme e le soluzioni applicative del sistema a cappotto.

Importante | Suggerimento n. 255/47 del 17 maggio 2024


Vi segnaliamo un evento formativo accreditato, organizzato dall’Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico (ANIT), con il patrocinio di Assimpredil Ance e degli Ordini professionali della Provincia di Milano degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, degli Ingegneri e del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati, incentrato sul sistema di isolamento a cappotto.

Come è noto, tale modalità di intervento per la riqualificazione della facciata degli edifici è la più idonea a ridurre i ponti termici. Tuttavia, per progettare e realizzare un sistema a cappotto a regola d’arte e garantirne durabilità ed efficienza, è necessario conoscere i diversi regolamenti nazionali in essere relativi all’efficienza e alla sicurezza degli edifici.

 

Il convegno dal vivo, dal titolo “Oltre il solito sistema a cappotto”,

avrà luogo il 22 maggio 2024, dalle 15.00 alle 18.20,

presso Assimpredil Ance, in via San Maurilio, 21 a Milano.

 

Nell’ambito del convegno saranno descritti i requisiti di legge relativi alle principali tematiche e saranno analizzate le norme di riferimento e le modalità applicative per il sistema a cappotto.

 

Sull’argomento interverranno l’ing. Valeria Erba, Presidente di ANIT, l’ing. Gaia Piovan dello Staff tecnico di ANIT e l’Ing. Paola De Leonardis di Kerakoll.

Nello specifico, saranno esaminati i regolamenti e le soluzioni progettuali e applicative da adottare sia per il nuovo che per il recupero e la manutenzione dei sistemi a cappotto ETICS esistenti.

 

Saranno altresì presentati i sistemi a cappotto idonei per tutte le applicazioni.

 

Sarà ospite del convegno anche il prof. Davide Luraschi della Commissione Sicurezza dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, che tratterà il tema delle responsabilità del Professionista nelle scelte progettuali e di direzione lavori.

 

Il convegno si concluderà con il dibattito tra i partecipanti.

 

Il programma dettagliato dell’evento è disponibile in allegato al presente suggerimento.

 

La partecipazione all’evento è a numero chiuso, per cui ci è stata segnalata la attuale disponibilità di posti per gli interessati ed è gratuita previa registrazione sul sito ANIT, al seguente link: https://www.anit.it/prodotto/convegni/efficienza-energetica-convegni/oltre-il-solito-sistema-a-cappotto-milano/

 

L’evento è stato accreditato e consente ai partecipanti, che saranno presenti all’intero evento formativo, di conseguire i Crediti Formativi Professionali (CFP) pari a:

  • 3 CFP per gli Ingegneri,
  • 3 CFP per i Periti Industriali,
  • 3 CFP per gli Architetti,
  • 3 CFP per i Geometri.

Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.