Comune di Milano: avviso pubblico per l'individuazione di spazi e strutture da adibire a parcheggio temporaneo
Pubblicato il bando finalizzato ad individuare aree private immediatamente disponibili e in località strategiche, ovvero vicino a snodi di trasporto pubblico o mobilità sostenibile, da destinare alla sosta dei veicoli.
Suggerimento n. 380/26 del'11 maggio 2020
Con la fase 2 dell'emergenza CoViD-19 e l'allentamento del confinamento, in considerazione delle norme che richiedono il necessario distanziamento sulla rete del trasporto pubblico e della conseguente possibile crescita di domanda di utilizzo di trasporto privato, il Comune ha deciso di individuare nuove modalità per ampliare l'offerta di posti auto disponibili.
A tal fine è stata avviata una ricerca di spazi nel territorio urbano a cielo aperto, già pavimentati e già adibiti, o da adibire in modo temporaneo, alla sosta, con l’obiettivo dichiarato di contingentare il numero di passeggeri sulla rete del trasporto pubblico per garantire la distanza di sicurezza.
| In particolare, gli spazi oggetto di ricerca con il presente avviso si dividere in 2 tipologie: | |
| 1. | Aree libere a cielo aperto già pavimentate (anche già con funzione di parcheggio); |
| 2. | Strutture già adibite a parcheggio. |
Presentazione delle manifestazioni di interesse
L’avviso pubblico è rivolto ai soggetti proprietari o soggetti che possono pienamente disporre a vario titolo di aree libere a cielo aperto già pavimentate, anche già adibite a parcheggio, indipendentemente dalla disciplina urbanistica vigente (con esclusione delle aree destinate a verde e ad agricoltura) stante la temporaneità di utilizzo a funzione parcheggio o di strutture già adibite a parcheggio, parzialmente o completamente inutilizzate, che insistono sul territorio del Comune di Milano e che possano risultare funzionali all’incremento temporaneo dell’offerta di parcheggi.
Termini e modalità
La presentazione della manifestazione di interesse potrà avvenire fino alle ore 12 del giorno 30/09//2020.
Per presentare la proposta, sarà sufficiente compilare e firmare il modulo di partecipazione e il questionario allegato all’avviso, accessibile sul sito del Comune di Milano (www.comune.milano.it/servizi/bandi-e-avvisi-di-gare-assegnazioni-progetti) e allegato alla presente comunicazione.
Le proposte, comprensive della planimetria dell’area o della struttura, dovranno essere inviate via e-mail al seguente indirizzo: Temporarypark@comune.milano.it.