Cantiere Impatto Sostenibile consegue l’attestato ASVIS come buona pratica territoriale 2024

ASVIS ha conferito l’Attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2024 al codice di condotta volontario Cantiere Impatto Sostenibile.

Suggerimento n. 252/10 del 12 maggio 2025


Informiamo i soci che ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) ha conferito l’Attestato di buona pratica territoriale per un Italia più sostenibile 2024 al codice di condotta volontario Cantiere Impatto Sostenibile, ideato e promosso da Assimpredil Ance.

Si tratta di un riconoscimento che premia l’impegno concreto del nostro sistema associativo nel promuovere cantieri più responsabili, sicuri e attenti all’ambiente, agli aspetti sociali e di governance, con l’obiettivo di coniugare sviluppo edilizio e sostenibilità, in linea con i criteri ESG e gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’iniziativa Cantiere Impatto Sostenibile sarà presente anche nel volume "Le buone pratiche dei territori 2024/2025", che verrà presentato il 13 maggio a Venezia, durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025.  

Il volume raccoglie tutte le schede delle buone pratiche selezionate dalla Commissione di ASVIS e un’analisi trasversale che restituisce il quadro di un’Italia attiva e virtuosa, spesso poco visibile.

Per ulteriori approfondimenti in merito al codice di condotta si rimanda alle pagine web e ai canali social dedicati a Cantiere Impatto Sostenibile.

In Associazione inoltre è attivo lo Sportello Transizione Ecologica e Sostenibilità (TES) che raccoglie le istanze delle imprese che vogliono aderire a CIS e le segue nella predisposizione dei documenti necessari e per ogni esigenza di approfondimento.

 

 


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.