Brianza Restart e Recovery: quattro giornate sul futuro del territorio

La Provincia di Monza e Brianza presenta “Brianza Restar e Recovery - Dall’emergenza sanitaria della pandemia alle opportunità del Recovery Fund” in programma il 20,22,27,29 luglio 2021.

Suggerimento n. 497/18 del 22 luglio 2021


Le quattro giornate di convegni rappresentano un’occasione di confronto e discussione per connettere gli attori del territorio sui principali temi della ripartenza e rinnovare la volontà di proseguire lungo quel percorso comune già condiviso verso un progetto nuovo di “Brianza” più inclusiva, smart e sostenibile cogliendo le opportunità previste nelle missioni, negli obiettivi e negli interventi del PNRR.

ll PNRR chiede principalmente la capacità di cambiare ed evolvere. La domanda che ci si pone è: la Brianza è pronta?

Ogni giornata sarà focalizzata su un focus tematico differente: LAVORO E FORMAZIONE|WELFARE|TERRITORIO E MOBILITA’| DAL RESTART AL RECOVERY.

Per i temi trattati, vi segnaliamo le giornate che riteniamo più di interesse per il settore delle costruzioni, ossia: il 27 dedicato a Territorio e Mobilità e il 29 luglio più focalizzato sul Recovery, in particolare durante la tavola rotonda di quest’ultima giornata interverrà la Presidente di Assimpredil Ance, Regina De Albertis.

L’obiettivo è quello di sviluppare una rete tra tutti gli attori del territorio e di offrire ambiziosi spunti di riflessione per la definizione di proposte che potranno essere presentate per l’ottenimento dei finanziamenti del Recovery Plan.

L’evento potrà essere seguito sia in presenza - fino all’esaurimento dei posti disponibili, iscrivendosi su www.provincia.mb.it/brianzarestart/booking - sia on line, in live streaming https://www.provincia.mb.it/brianzarestart/.

Il programma completo è disponibile al seguente link: http://www.provincia.mb.it/export/sites/monza-brianza/doc/eventi_progetti/brianzarestart_recovery/Programma_BRIANZARECOVERY_20-29Luglio.pdf.

 


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.