Bonifiche di siti contaminati – formazione all’utilizzo del nuovo Portale Siti Contaminati (PSC)

ARPA e Regione Lombardia hanno predisposto un nuovo strumento informatico per la gestione dei procedimenti di bonifica denominato Portale Siti Contaminati (PSC). Il 15 e 20 maggio si svolgeranno le attività di formazione riservate a professionisti e consulenti ambientali per l’utilizzo della nuova piattaforma regionale.

Suggerimento n. 226/41 del 3 maggio 2024


Informiamo le imprese associate che ARPA e Regione Lombardia hanno predisposto un nuovo strumento informatico per la gestione dei procedimenti di bonifica denominato Portale Siti Contaminati (PSC).  

Il nuovo portale sarà lo strumento regionale di registrazione dei dati tecnici e amministrativi da parte dei soggetti obbligati/interessati e degli Enti a vario titolo coinvolti nel procedimento di bonifica di siti contaminati (secondo le rispettive competenze e responsabilità attribuite dalla normativa di cui alla Parte Quarta, Titolo V del D.Lgs. 152/2006) e andrà a completare AGISCO (Anagrafe e Gestione Integrata dei Siti Contaminati).

Nel mese di maggio, su iniziativa di ARPA Lombardia e in cooperazione con PoliS-Lombardia, si terranno due corsi di formazione organizzati dalla Scuola per l’Ambiente, sulla struttura e le funzionalità nuovo Portale Siti Contaminati (PSC) di prossimo avvio.

I corsi sono rivolti a professionisti e consulenti ambientali e si svolgeranno in modalità FAD (formazione a distanza) attraverso la piattaforma online di Polis-Lombardia nei seguenti giorni e orari:

  • mercoledì 15 maggio 2024 dalle ore 9.30 alle ore 13.00
  • lunedì 20 maggio 2024 dalle ore 9.30 alle ore 13.00

La docenza sarà a cura degli esperti e dei tecnici di ARPA Lombardia.

Gli interessati potranno aderire all’iniziativa compilando il modulo online entro il 7 maggio al seguente indirizzo: https://forms.gle/Mot86xwWyDFsjHHs8.

Saranno ammessi fino ad un massimo di 100 partecipanti e la partecipazione all’iniziativa è gratuita.

In allegato il programma dettagliato del corso e l’informativa sul trattamento dei dati personali. 


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.
Tags: Rifiuti