Bando Seed PA - sostenibilità ed efficienza energetica degli edifici pubblici
Contributi a fondo perduto per l’efficientamento energetico di fabbricati esistenti di proprietà esclusiva degli Enti Pubblici beneficiari. Apertura dello sportello il 12 maggio 2025.
Suggerimento n. 248/11 del 8 maggio 2025
Il bando di Regione Lombardia ha l’obiettivo promuovere la riqualificazione energetica profonda e il miglioramento della sostenibilità degli edifici pubblici e servizi abitativi lombardi, integrare risparmio energetico e valorizzazione del patrimonio, aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici.
Gli interventi ammissibili riguardano opere di efficientamento energetico del sistema involucro e impianti tecnologici, mirate al raggiungimento degli standard più elevati di prestazione energetica ed emissiva, che interessino interi fabbricati ad uso pubblico e interi fabbricati destinati a Servizi Abitativi Pubblici (SAP).
La proprietà dei fabbricati deve essere esclusiva dei soggetti beneficiari. Gli edifici dovranno essere certificabili ai sensi della normativa sulla certificazione energetica degli edifici sia nelle condizioni pre sia post-intervento.
La dotazione finanziaria dell’iniziativa è pari a 33.830.000 euro, ripartita su due linee:
- la prima (€ 28.500.000,00) riguarda interventi su interi edifici pubblici ad uso pubblico comprensivi di impianti tecnologici (come municipi, scuole, centri civici, biblioteche, palestre, strutture sanitarie) di esclusiva proprietà di Enti locali della Lombardia e soggetti pubblici presenti nell’elenco delle Amministrazioni pubbliche;
- la seconda invece (€ 5.350.000,00) interessa interi fabbricati destinati a Servizi Abitativi Pubblici (SAP) di proprietà di ALER e Comuni appartenenti alle prime cinque classi di fabbisogno “In aumento”, “Elevato”, “Critico”, “Da capoluogo” e “Acuto di Milano” definite nel PRERP 2014-2016.
L’entità dell’agevolazione a favore di ciascun progetto ammesso e finanziato è pari al 100% del costo ammissibile, ad esclusione delle spese correlate all’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, per le quali l’agevolazione massima riconosciuta è pari al 40% dei costi ammissibili.
La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 12 del 12 maggio 2025 e sino alle 12 dell’8 agosto 2025.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.