Bando rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali 2025
Regione Lombardia attua la misura dedicata al rafforzamento delle filiere.
Suggerimento n. 206/7 del 17 aprile 2025
Con Decreto n. 4670 del 3 aprile 2025 è stata approvata la misura "Rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali - 2025".
Obiettivi della misura sono agevolare e sostenere il rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali regionali e sostenere la costituzione e lo sviluppo di nuove filiere produttive.
Possono presentare domanda di partecipazione le Filiere composte da almeno 3 imprese, di cui almeno una PMI, e legate insieme da un Accordo di Filiera. Ciascun Partner (identificato da univoco codice fiscale) può partecipare ad un solo Progetto di Filiera.
Sono ammissibili progetti di filiera che dovranno riguardare almeno uno dei seguenti ambiti di intervento:
- rafforzamento competitivo delle filiere e degli ecosistemi industriali;
- costituzione e sviluppo di nuove filiere;
- sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera ed all’economia circolare;
- innovazione, al miglioramento tecnologico e/o alla digitalizzazione delle filiere.
Al Progetto di Filiera può essere abbinata un’attività di sviluppo sperimentale, svolta da una PMI, da una MidCap, oppure da una Grande Impresa, partner del Progetto.
Il valore complessivo del progetto di filiera, comprensivo delle eventuali attività di sviluppo sperimentale, deve essere compreso tra un minimo di 300 mila euro e un massimo di 5 milioni di euro. Nell’ambito del progetto di filiera:
- le PMI dovranno sostenere un intervento per un valore minimo di 100.000 euro;
- se presenti, le MidCapdovranno sostenere un intervento per un valore di almeno 150.000 euro;
- se presente, la Grande Impresa dovrà sostenere un intervento per un valore di almeno 250.000 euro.
Le domande di partecipazione devono essere presentate dal Partner capofila, dalle ore 15.00 del 16 aprile 2025 e fino alle ore 15.00 del 31 dicembre 2027, salvo esaurimento della dotazione finanziaria.
Maggiori informazioni al seguente link.