Bando Rafforza & Innova

Regione Lombardia approva gli elementi essenziali della misura che prevede contributi a fondo perduto per le PMI per acquisire da un organismo di ricerca servizi avanzati in risposta ai propri fabbisogni di innovazione.

Suggerimento n. 38/05 del 15 gennaio 2025


La misura intende promuovere il trasferimento tecnologico incentivando e consolidando la collaborazione tra PMI e Organismi di ricerca che operano in favore della trasformazione di nuove idee in prodotti e servizi sostenibili dal punto di vista commerciale offrendo alle imprese servizi avanzati in risposta ai loro fabbisogni di ricerca e innovazione.

I soggetti beneficiari sono le PMI che, al momento della presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo, siano regolarmente costituite, iscritte e dichiarate attive nel Registro delle Imprese e abbiano una sede operativa in Lombardia al momento dell’accettazione dell’agevolazione.

I progetti ammissibili sono quelli di trasferimento tecnologico che prevedano una collaborazione tra PMI beneficiarie e OdR (in qualità di fornitori di servizi avanzati) volti a definire e validare soluzioni tecnologiche innovative tramite lo sviluppo e la realizzazione di:

  • un Proof of Concept (PoC) inteso come attività di dimostrazione della fattibilità di un prodotto o di prototipo;
  • un prototipo;
  • un Minimum Viable Product (MVP) inteso come prodotto pilota, nuovo o da migliorare, da testare e convalidare in un ambiente che riproduce le condizioni operative/aziendali reali che può essere utilizzato per scopi commerciali anche se non rappresenta il prodotto commerciale finale.

Inoltre, ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni, i progetti devono:

  • avere ricadute in Lombardia, portando beneficio ad una sede operativa ubicata sul territorio lombardo;
  • prevedere un importo di spesa non inferiore a 50.000 euro.
  • essere avviati successivamente alla data di adozione del presente provvedimento di approvazione degli elementi essenziali della misura ed essere conclusi dopo la data di presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo.

A prescindere dal costo sostenuto - minimo 50.000 euro - il contributo sarà un forfait pari a 30.000 a fondo perduto. La procedura sarà valutativa a sportello e la domanda deve essere presentata nei tempi e nei modi indicati nel bando attuativo. Maggiori informazioni al seguente link.

 


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.