AUA - aggiornamento modulistica

La Regione Lombardia ha aggiornato gli allegati tecnici per i rinnovi delle autorizzazioni delle attività in deroga.

Suggerimento n. 256/48 del 20 maggio 2024


Precedenti comunicazioni

Suggerimento n. 127/2024

 

Informiamo le imprese associate che è stato pubblicato il D.d.u.o. n. 7082 del 9 maggio 2024 (pubblicato sul BURL n.20, serie ordinaria del 14 maggio 2024) contenente l’aggiornamento degli allegati tecnici da n. 2 a n. 36 relativi alle autorizzazioni in via generale per attività in deroga ai sensi dell’art. 272, commi 2 e 3, del D.Lgs. n. 152/2006.

Tramite tale decreto la Regione Lombardia aggiorna gli allegati tecnici per le attività in deroga identificate dai numeri 2 e 36 al fine di accompagnare il rinnovo delle autorizzazioni la cui domanda di adesione è stata presentata nel 2009 e che pertanto scadrà nel 2024.

L’atto si compone dei seguenti allegati tecnici:

  • elenco delle attività individuate dal n. 2 a 36 contenenti le indicazioni e le prescrizioni da rispettare per poter usufruire del regime delle autorizzazioni in deroga, di cui all’art. 272 commi 2 e 3 del D.Lgs. 152/2006;
  • allegato A contenente una serie di indicazioni per accompagnare il percorso di rinnovo degli allegati in scadenza ed una ricognizione sulle attività in deroga ad oggi vigenti sul territorio regionale;
  • allegato 3A contenente il modello di presentazione delle domande di adesione all’autorizzazione (incluse le domande di rinnovo) e che sarà implementato dalle piattaforme dei SUAP.

Per il nostro settore e nello specifico per il settore del recupero inerti, l’allegato tecnico di riferimento è il n. 35 “Trattamento, stoccaggio e movimentazione di materiali inerti polverulenti non pericolosi, con capacità massima di trattamento e deposito non superiore a 200 tonnellate/giorno”.

L’allegato fornisce indicazioni in merito a: caratteristiche del ciclo tecnologico, valori limite di emissione, prescrizioni sulla gestione del ciclo tecnologico, metodi e le modalità di controllo delle emissioni, modalità di compilazione della relazione tecnica semplificata.

Il gestore dell’impianto dovrà presentare la domanda di rinnovo conforme a quanto previsto dal nuovo allegato tecnico, almeno 45 giorni prima della scadenza del termine di validità dell’autorizzazione in corso, e adeguarsi ai contenuti dell’allegato entro 1 anno.

La Regione Lombardia demanda, infine, ad un successivo provvedimento per:

  • l’aggiornamento degli allegati tecnici le cui attività non sono in scadenza nel breve periodo;
  • la definizione degli allegati tecnici per le nuove attività in deroga introdotte dalla d.g.r. 983/2018, nonché di quelle per cui è stato previsto l’innalzamento della soglia. Tra queste di cita la n. 35B “Trattamento, stoccaggio e movimentazione di materiali inerti polverulenti non pericolosi, con capacità massima di trattamento e deposito superiore a 200 tonnellate/giorno”.

In allegato si trasmettono il testo del D.d.u.o. 9 maggio 2024 n. 7082 e i relativi allegati tecnici.

 


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.
Tags: Ambiente