Tag Contribuzione previdenziale ed assicurativa
-
Previdenze e assicurazioni sociali - Lavoratori all’estero - Retribuzioni convenzionali per l'anno 2024
26/03/2024
Tabelle, valide per l’anno in corso, delle retribuzioni convenzionali mensili utili per il calcolo dei contributi e dei premi per i dipendenti operanti in Paesi extracomunitari non convenzionati, nonché per il calcolo delle imposte sul reddito di lavoro dipendente in particolari casi.
-
Fringe benefit e welfare aziendale: chiarimenti ministeriali
11/03/2024
Possibilità per il datore di lavoro di erogare direttamente o rimborsare ai dipendenti, come fringe benefit, le somme dovute per l’affitto o per gli interessi sul mutuo della “prima casa” che deve essere intesa come “abitazione principale”; per i prestiti ai dipendenti, il momento di applicazione della ritenuta è quello del pagamento delle singole rate del prestito: queste le principali precisazioni.
-
INPS - "Legge di Bilancio per il 2024" - Esonero contributivo in favore delle lavoratrici madri - FAQ
23/02/2024
L'INPS ha fornito alcune precisazioni in merito al riconoscimento del beneficio in favore delle lavoratrici madri, introdotto dalla legge di Bilancio per l’anno 2024.
-
INPS - Minimali di retribuzione e altri elementi utili per il calcolo dei contributi per l’anno 2024
07/02/2024
L'Istituto ha determinato i minimali retributivi e altri valori utili per il calcolo della contribuzione obbligatoria dal 1° gennaio 2024.
-
INPS - "Legge di Bilancio per il 2024" - Esonero contributivo in favore delle lavoratrici madri di tre o più figli - Istruzioni operative
06/02/2024
L'INPS ha illustrato la disciplina e fornito le istruzioni necessarie per il riconoscimento dell’esonero introdotto dalla legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio anno 2024) sulla quota dei contributi a carico della lavoratrice madre.