Visita il Sito Web »
ACCORDI

ASSIMPREDIL ANCE E ANCE CREMONA PER LA DIFFUSIONE DI CANTIERE IMPATTO SOSTENIBILE

Il 14 maggio scorso Regina De Albertis, presidente Assimpredil Ance, e Carlo Paolo Beltrami, presidente ANCE Cremona, hanno firmato un protocollo d’intesa per la condivisione del Codice di Condotta CIS – Cantiere Impatto Sostenibile.

Il Codice di Condotta volontario, sviluppato da Assimpredil Ance per la messa in atto di comportamenti orientati alla decarbonizzazione, alla tutela dell’ambiente in un’ottica di economia circolare, alla legalità, alla regolarità contrattuale nei rapporti di lavoro, alla sicurezza e alla prevenzione della salute dei lavoratori, al sociale e alla catena di fornitura nell’ambito più generale della responsabilità sociale d’impresa, potrà essere utilizzato dalle imprese associate ad ANCE Cremona attraverso la sottoscrizione, da parte di ciascun soggetto aderente, del Manifesto contenente gli 8 impegni di sostenibilità, nel rispetto della logica Planet – People – Profit che è alla base dei criteri ESG per gli investimenti sostenibili (Environment, Social, Governance).

Le esperienze nei cantieri che hanno adottato il codice di condotta molto positive e concreti riconoscimenti sono stati espressi da importanti stazioni appaltanti.

“Sono molto soddisfatta – ha dichiarato Regina De Albertis, presidente di Assimpredil Ance – che il codice di condotta volontario che abbiamo realizzato per la promozione dello sviluppo sostenibile dei cantieri dei nostri soci possa trovare applicazione anche in altri territori. Il cambio di passo verso modelli organizzativi d’impresa sostenibili è un tema cruciale per il nostro settore, un tema sul quale le imprese stanno lavorando da tempo perché le azioni per la sostenibilità impattano in modo rilevante sulla creazione di valore di un'impresa e, certamente, ne ridisegnano anche i processi produttivi e gli stessi prodotti, dalla progettazione alla gestione”.

“L’adesione a Cantiere Impatto Sostenibile (CIS) – ha affermato il presidente di ANCE Cremona Carlo Paolo Beltrami – quale codice di condotta volontario vuole essere da stimolo a tutte le nostre associate per l’applicazione concreta di un rinnovamento edilizio ed urbano. I cambiamenti climatici, la maggior sensibilità dei giovani sui temi ambientali ci obbligano ad un cambio di passo anche e soprattutto nel costruito, attraverso la rigenerazione urbana e l’uso di tecniche e materiali sostenibili. Sono certo che l’adesione da parte delle nostre associate sarà numerosa.”

Leggi le altre notizie »