Visita il Sito Web »
EDILIZIA

ONERI DI URBANIZZAZIONE RIDOTTI PER L'EDILIZIA CONVENZIONATA A MILANO

Il Comune di Milano, con la determina dirigenziale del 10 aprile 2024 n. 2769, ha approvato gli adempimenti per l’accesso alla riduzione di oneri di urbanizzazione per l’edilizia convenzionata.

La Determina interviene in continuità con la Delibera Consiliare 28/2023 di aggiornamento degli oneri, che ha previsto la riduzione del 50% per realizzare l’edilizia convenzionata, in vendita o in locazione, da alienare o da assegnare a soggetti aventi i seguenti requisiti soggettivi:
a) avere la cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o altro Stato ed essere in regola con le disposizioni interne di immigrazione e accoglienza;
b) avere la residenza o svolgere abituale attività lavorativa o di studio a Milano o Comuni limitrofi;
c) non essere titolare del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento di alloggio;
d) fruire di un reddito complessivo per il nucleo familiare non superiore a quello massimo stabilito annualmente da Regione Lombardia per accedere all’edilizia agevolata, incrementato del 25% (sia che vi concorrano redditi da lavoro dipendente o da lavoro autonomo, con l’abbattimento legislativo previsto per ogni figlio a carico). Per il 2024 il limite di reddito effettivo dei soggetti a cui potranno essere assegnati gli alloggi di edilizia convenzionata e la cui realizzazione abbia beneficiato della riduzione del 50% degli oneri di urbanizzazione è di 698,98 euro.

Con tale determina il Comune ha approvato il modulo per certificare i requisiti soggettivi di accesso agli alloggi di edilizia agevolata, da presentarsi a cura degli interessati (entro 30 giorni dall’atto preliminare di acquisto o dall’assegnazione) all’Area Politiche Innovative di Sostegno Abitativo per il visto di certificazione degli Uffici Comunali.


Samanta Ricco – Assimpredil Ance

Leggi le altre notizie »