Visita il Sito Web »
LAVORO

DA SETTEMBRE 2024 NUOVI INCENTIVI ALL'OCCUPAZIONE STABILE

In data 8 maggio 2024 è entrato in vigore il c.d. “Decreto Coesione” che, al fine di favorire l’occupazione di giovani e donne svantaggiate, ha introdotto il “Bonus Giovani” e il “Bonus Donne”.

I citati bonus, per i quali si attende di conoscere le modalità attuative (che saranno disposte con appositi Decreti del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze) saranno applicabili alle assunzioni effettuate a partire dal 1° settembre p.v. e fino al 31 dicembre 2025.

Il “bonus giovani”, che consiste nell’esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro per 24 mesi (nel limite massimo di € 500,00 mensili), è destinato ai datori di lavoro che assumono giovani con età inferiore a 35 anni e, nelle Regioni della Zona Economica Speciale unica del Mezzogiorno, anche con età superiore ai 35 anni se disoccupati da almeno ventiquattro mesi.

Il “bonus donne”, invece, che consiste nell’esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro per 24 mesi (nel limite massimo di € 650,00 mensili), è destinato ai datori di lavoro che assumono lavoratrici a tempo indeterminato. Il bonus in parola si applica alle assunzioni di donne di qualsiasi età, ovunque residenti e prive di impiego regolarmente retribuito da almeno ventiquattro mesi, ovvero prive di impiego regolarmente retribuito dal almeno sei mesi se residenti nelle regioni della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno.


Maximiliano Colombo – Assimpredil Ance

Leggi le altre notizie »