"La patente a crediti” - Commento ad un anno dall’entrata in vigore - Webinar con Ispettorato del Lavoro e ESEM-CPT
Assimpredil Ance organizza, per il prossimo 11 novembre, un nuovo appuntamento per fare il punto sulla disciplina della “patente a crediti” a circa un anno dall’entrata in vigore dell’obbligo di possesso nell’ambito di cantieri edili.
11/nov/2025 ore 10:00 - 12:00
Suggerimento n. 515/113 del 29 ottobre 2025
Come noto, dal 1° ottobre 2024, è pienamente operativa la “patente a crediti”, prevista, ai sensi dell’articolo 27 del decreto legislativo n. 81/2008, come requisito fondamentale per operare nei cantieri ad eccezione delle imprese in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA, in classifica pari o superiore alla III, di cui all’articolo 100, comma 4, del D.Lgs. n. 36/2023.
Per fare un primo bilancio di questi mesi e per condividere i dubbi e le difficoltà finora riscontrate, nonché per fornire gli opportuni chiarimenti riguardo i meccanismi di funzionamento, di sospensione, revoca della “patente” e di riconoscimento dei crediti ulteriori, si organizza un apposito webinar che si terrà:
martedì 11 novembre 2025 dalle ore 10.00 alle 12.00 circa
con l’intervento dell’Ispettorato Area Metropolitana di Milano e di ESEM-CPT.
La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione obbligatoria da effettuare cliccando qui.
Segnaliamo che nella homepage del sito internet dell’Associazione è attivo un bottone, periodicamente aggiornato ed integrato, denominato “patente a crediti”, che contiene tutta la documentazione utile e necessaria per conoscere l’argomento e gestire le varie fasi delle procedure di richiesta.
È possibile anticipare ai relatori eventuali quesiti scrivendo a o.casi@assimpredilance.it.