Il codice degli appalti pubblici ad un anno dall’entrata in vigore: spunti di riflessione

Assimpredil Ance organizza un convegno per il prossimo 3 luglio 2024 a Lodi, presso la Sala dei Comuni della Provincia di Lodi, per fare il punto sulla nuova normativa in tema di appalti pubblici ad un anno dall’entrata in vigore.

03/lug/2024 ore 10:00 - 12:30

Suggerimento n. 298/20 del 18 giugno 2024


Il 1° luglio 2023 acquisiva piena efficacia il D.Lgs. 36/2023, il cui intento era quello di innovare lo scenario normativo degli appalti pubblici, anche alla luce degli obblighi europei in tema di PNRR. Ad un anno di distanza, Assimpredil Ance, in collaborazione con la Provincia di Lodi, organizza un incontro per confrontarsi su specifici istituti del nuovo Codice, di interesse sia per imprese che per pubbliche amministrazioni.

 

L'evento dal titolo

Il codice degli appalti pubblici ad un anno dall’entrata in vigore: spunti di riflessione

 

si terrà

mercoledì 3 luglio 2024 alle ore 10:00

presso la Sala dei Comuni della Provincia di Lodi

in Via Fanfulla, 12/14 a Lodi

 

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

ARCHITETTI

Evento in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lodi. Riconosciuti 3 CFP agli Architetti. Frequenza minima: 100%.

INGEGNERI

Evento in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi. Riconosciuti 3 CFP agli Ingegneri. Frequenza minima: 100%.

GEOMETRI

Evento in collaborazione con il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Lodi. Riconosciuti 3 CFP ai Geometri. Frequenza minima: 100%.

AVVOCATI

Evento in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Lodi. Riconosciuti 4 CFP agli Avvocati. Frequenza minima: 100%.

 

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, che può essere effettuata compilando il box on-line "Desideri partecipare?" sotto riportato.

 

Per il programma di dettaglio si rimanda alla locandina allegata.

 

Allegati

Desideri partecipare?

Per partecipare a questo evento accedi se disponi già di un account attivo sul nostro portale web.
Altrimenti, registrati gratuitamente, inserendo i tuoi dati.
Una volta completato l'accesso o la registrazione si potrà eseguire l’iscrizione all'evento.