Direttiva Case Green: nuove opportunità per le nostre città
Renovate Italy, in collaborazione con Assimpredil Ance, organizza un convegno sulla Direttiva Case Green e le sue potenziali ricadute, affrontando anche il tema degli strumenti implementabili a livello locale per supportare i committenti e i soggetti attuatori degli interventi.
19/mag/2025 ore 15:00 - 17:30
Suggerimento n. 249/64 del 9 maggio 2025
La Direttiva “Case Green” (Direttiva EPBD IV - Energy Performance of Buildings Directive IV), approvata nel maggio 2024, impone che le nuove costruzioni siano a “emissioni zero” a partire dal 2030 e che il parco immobiliare esistente diminuisca decisamente consumi ed emissioni: per il comparto residenziale, ad esempio, si richiede una riduzione del consumo energetico del 16% entro il 2030 e del 20-22% entro il 2035.
Ogni Stato membro dell’Unione Europea deve recepire la Direttiva entro maggio 2026 adottando un proprio piano nazionale, in cui saranno stabiliti regole, incentivi e metodologie di dettaglio.
L’attuazione di ogni progetto richiederà poi informazioni e indicazioni chiare e affidabili, finanziamenti adeguati, pubblici e privati, nonché appaltatori qualificati per eseguire il lavoro.
Il convegno, oltre a presentare i punti fermi della Direttiva, come le linee guida cui tutti gli Stati dovranno adeguarsi, e una analisi costi/benefici delle opere di riqualificazione energetica, indagherà "l’ecosistema di supporto" da sviluppare in ambito locale per assistere la messa a terra degli interventi: soggetti e strumenti (come gli one-stop-shop) che fungano da facilitatori, consulenti e connettori tra i diversi soggetti.
Il convegno si svolgerà, esclusivamente in presenza, il giorno di
lunedì 19 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.30
presso la sede di Assimpredil Ance in via San Maurilio 21, Milano
La partecipazione è libera e gratuita, con iscrizione obbligatoria da effettuare cliccando qui.