Compliance Day 2024: dai modelli 231 ai cantieri ad impatto sostenibile

Alla presenza di illustri relatori, Assimpredil Ance, in collaborazione con Transparency International Italia, organizza per il prossimo 20 febbraio 2024 un incontro dedicato alla compliance aziendale a tutto tondo: dai modelli 231 ai cantieri ad impatto sostenibile.

20/feb/2024 ore 14:30 - 18:00

Suggerimento n. 84/10 del 6 febbraio 2024


I più recenti modelli di business sollecitano le imprese a rivedere i propri asset organizzativi al fine di valorizzare la sostenibilità dei processi industriali e, ancora prima, delle politiche aziendali.

In tale prospettiva, l’implementazione del Modello 231 e il rispetto del correlato Codice Etico determinano una vision aziendale che promuove la cultura della legalità, della trasparenza e della responsabilità ma anche la cultura della diversity inclusion e della parità di genere, tutti elementi comuni ai criteri ESG.

La pubblicazione, lo scorso 30 gennaio, del nuovo indice CPI (dall'inglese Corruption Perception Index) da parte di Transparency International Italia ha messo in luce l’efficacia delle misure introdotte a livello normativo per contrastare i fenomeni corruttivi: dai modelli organizzativi 231 alla recente disciplina del whistleblowing. Ma ha altresì evidenziato come vi siano ancora margini di miglioramento nel perseguimento della legalità d’impresa, anche per l’impatto positivo rispetto sull’economia nazionale e internazionale. Proprio tale analisi offre lo spunto per un dibattito volto ad analizzare i principali strumenti di compliance oggi a disposizione degli operatori.

 

L'evento, organizzato in collaborazione con Transparency International Italia, dal titolo

 

Compliance Day 2024: dai modelli 231 ai cantieri ad impatto sostenibile

 

si terrà

martedì 20 febbraio 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.00

presso la sede di Assimpredil Ance in Via San Maurilio, 21 a Milano

 

Si invitano, in particolare, a partecipare le imprese interessate ad aderire al codice di condotta denominato Cantiere Impatto Sostenibile (CIS). Infatti, la governance aziendale declinata secondo i principi del modello organizzativo 231, riveste un ruolo centrale nell’assolvimento dell’impegno alla legalità.

 

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI AVVOCATI

Il riconoscimento di 3 CFP all’evento è stato autorizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano, alla luce dei criteri stabiliti negli articoli 19 e 20 del Regolamento CNF per la Formazione Continua.

 

La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione, che può essere effettuata cliccando qui.

 

La registrazione è disponibile cliccando qui, mentre le slide, riservate alle imprese associate e aderenti, sono disponibili in allegato.