ChatGPT E GPT4o: alcuni esempi di intelligenza artificiale generativa per il mondo delle costruzioni - Parte 1

Primo incontro del ciclo di due seminari relativi a ChatGPT E GPT4o.

11/lug/2024 ore 15:00 - 18:00

Suggerimento n. 308/0 del 24 giugno 2024


Come comunicato con Suggerimento n. 307/55 del 24 giugno 2024, Assimpredil Ance organizza un corso dal titolo “ChatGPT e GPT4o: alcuni esempi di Intelligenza Artificiale generativa anche per il mondo delle costruzioni”, tenuto dal Dott. Paolo Omero, co-fondatore di infoFactory - società nata come spinoff del laboratorio di Intelligenza Artificiale dell’Università di Udine.

Il primo dei due appuntamenti, si terrà:

giovedì 11 luglio dalle ore 15:00 alle ore 18:00

esclusivamente in presenza presso la sede di Assimpredil Ance in via San Maurilio, 21 a Milano

 

durante il quale verranno trattate le seguenti tematiche:

  • Introduzione a ChatGPT: cos’è e cosa non è; come fare e cosa non fare; interrogazioni in linguaggio naturale
  • Possibili utilizzi in ambito aziendale: ricerca ed estrazione di informazioni da documenti, database aziendali e dal Web; traduzioni, trasformazioni automatiche di un testo, scrittura di report
  • Personalizzazioni dello strumento: come costruire un agente virtuale in grado di utilizzare la base di conoscenza aziendale; agenti autonomi; Fine Tuning vs Embedding; plugin disponibili per GPT4
  • L’evoluzione avvenuta e quella futura: differenze tra ChatGPT (3.5), GPT4, GPT4o; Emerging Capabilities
  • L’impatto che avrà: considerazioni generali sul cambiamento in atto e impatto sul mondo del lavoro e sul nuovo trend della robotica umanoide
  • Sicurezza e GDPR: normativa e obblighi da seguire

 

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

GEOMETRI: Previsto il rilascio di 3 CFP per ciascun incontro, dalla Fondazione Geometri e Geometri laureati della Provincia di Milano.

ARCHITETTI: Evento in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 6 CFP agli Architetti. Frequenza minima: 100%.

 

Il corso potrà essere seguito esclusivamente in presenza e non verrà videoregistrato.

 

La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione obbligatoria, che può essere effettuata cliccando quiLa singola iscrizione è valida per entrambi gli incontri.

 

Allegati