A Lodi conferenza: “L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire”
L’Associazione organizza un incontro sulle nuove tecnologie che stanno rivoluzionando il mondo dell’edilizia e le attività lavorative dei suoi addetti, con particolare attenzione all’impatto che avrà l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale.
07/nov/2025 ore 10:00 - 13:00
Suggerimento n. 490/109 del 13 ottobre 2025
Sostenibilità e risparmio energetico, robotica e nuovi materiali, ma anche digitalizzazione avanzata, analisi economica, marketing e comunicazione sono fattori sempre più presenti nel quotidiano di chi costruisce. Questi fattori stanno cambiando velocemente il modo di lavorare sia di chi è in ufficio, sia di chi opera in cantiere.
Agli operatori del settore attuali e futuri sarà richiesta sempre di più la capacità di gestire progetti complessi e sempre diversi. Nel fare ciò, saranno affiancati da strumenti avanzati e da un partner dalle grandi potenzialità, ma che andrà adeguatamente gestito e indirizzato: l’Intelligenza Artificiale.
Assimpredil Ance organizza un incontro con la finalità di mostrare alcuni dei trends verso cui sta evolvendo il mercato dell’edilizia, di presentare l’offerta formativa e lavorativa di un settore chiamato al contempo a plasmare e preservare il mondo di domani e di avvicinare le nuove generazioni ad un comparto in rapida trasformazione.
La conferenza si terrà:
venerdì 7 novembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00
esclusivamente in presenza presso l’Auditorium Tiziano Zalli
in Via Polenghi Lombardo, 13 a Lodi
La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione obbligatoria, da effettuarsi cliccando qui.
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
ARCHITETTI
Evento in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lodi. Riconosciuti 3 CFP agli Architetti. Frequenza minima: 100%.
GEOMETRI
Evento in collaborazione con il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Lodi. Riconosciuti 3 CFP ai Geometri. Frequenza minima: 100%.
INGEGNERI
Evento in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi. Riconosciuti 3 CFP agli Ingegneri. Frequenza minima: 100%.
Gli Ingegneri interessati a ricevere i CFP dovranno effettuare la propria iscrizione scrivendo esclusivamente all’indirizzo e-mail: ordine@ordineingegnerilodi.it.