ANChE DONNA - INCLUSIONE COME VALORE: riconoscere i pregiudizi, gestirli ed essere più competitivi
Assimpredil Ance, nell’ambito delle azioni del Patto per le competenze e l’occupazione in Lombardia per il settore delle costruzioni, organizza, in collaborazione con ANCE Lombardia e le territoriali di Pavia, Cremona e Varese, un ciclo di incontri in tema di percorsi di crescita e inclusione.
Suggerimento n.219/03 del 24 aprile 2025
ANCE Lombardia, attraverso i fondi messi a disposizione da Regione Lombardia, a valere sull’Avviso pubblico “Patti per le competenze e l’occupazione”, ha avviato il programma “Liberare l’energia femminile” volto ad ottenere un cambio di paradigma generativo della cultura dell’attenzione e dell’inclusione, in particolare di genere, promuovendo il ruolo e il contributo delle donne nel settore di riferimento.
Il programma, articolato in sessioni di informazione ed orientamento, è stato disegnato per dar vita ad un circolo virtuoso che alimenti, nel settore delle costruzioni, una cultura dell’inclusione per assicurare alle donne pari ed eque opportunità di partecipare e contribuire in modo significativo in tutti gli aspetti della società.
A tal fine, Assimpredil Ance, in collaborazione con ANCE Lombardia e le territoriali di Pavia, Cremona e Varese, organizzano un ciclo di 5 incontri denominato ANChE DONNA: “Percorsi di crescita e inclusione”.
Il terzo incontro, dal titolo: “Inclusione come valore: riconoscere i pregiudizi, gestirli ed essere più competitivi” si terrà:
martedì 13 maggio alle ore 16.00
in presenza, presso la sede di Ance Cremona in via delle Vigne, 182
e in modalità webinar
In allegato si rende disponibile la locandina della seconda sessione oltre al programma completo dell’intero ciclo di incontri.
La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione da effettuare cliccando qui.