Newsletter Ance n° 31 del 20/10/2025

Trasmettiamo la Newsletter Ance n° 31 del 20/10/2025


Ben ritrovati, in primo piano questa settimana vogliamo sottolineare il pieno sostegno dell’Ance alle parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha lanciato un forte monito contro il lavoro irregolare e il dumping contrattuale. In evidenza anche la posizione dell’Ance sulla Legge di Bilancio espressa dal Direttore generale Romain Bocognani per affrontare l’emergenza casa, il rischio idrogeologico e il caro materiali. Spazio, poi, all’accordo siglato dalla nostra Associazione insieme con UniCredit e UniCredit RE Services, società di intermediazione immobiliare del Gruppo, finalizzato a consolidare la collaborazione tra il settore bancario, l’industria delle costruzioni e l’intermediazione immobiliare. In evidenza anche l’audizione del vicepresidente dell’Ance, Stefano Betti, presso la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati sulla riforma edilizia e la necessità di costruire un quadro normativo chiaro e sostenibile. Infine, la sentenza della Cassazione che definisce il perimetro soggettivo delle agevolazioni fiscali per la valorizzazione edilizia previste dal cosiddetto Decreto Crescita ed esclude le Sicaf (società di investimento per azioni a capitale fisso). Buona lettura e buona settimana a tutti

Lavoro, Ance: ci uniamo al monito di Mattarella contro contratti pirata

“Come Ance insieme a tutte le parti sociali più rappresentative della grande filiera dell’edilizia denunciamo da tempo il dilagare del fenomeno e il dumping contrattuale. Di grande rilievo, quindi, il monito del Presidente Mattarella e bene ha fatto Confcommercio ad analizzarlo nel proprio settore, che come il nostro è sotto attacco da parte di chi in nome di facili guadagni e scorciatoie normative mette a rischio sicurezza e qualità degli interventi”. Dichiara la Presidente dell’Ance Federica Brancaccio in merito alle parole del Presidente della Repubblica nel corso della cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l’anno 2025

________________________________________

Le notizie della settimana

Manovra, le priorità per l’Ance: casa, rischio idrogeologico e caro materiali

Il Direttore generale dell’Ance, Romain Bocognani, interviene sulle priorità da affrontare nella prossima legge di bilancio: emergenza abitativa, sicurezza del territorio e aumento dei costi nei cantieri pubblici. Tra le proposte, il rilancio dell’edilizia popolare, l’utilizzo del patrimonio immobiliare pubblico – compresi gli asset di CDP, Demanio e Invimit – e partenariati pubblico-privati con garanzia statale

Accordo tra UniCredit, UniCredit RE Services e Ance per supportare la sostenibilità nel comparto edilizio

UniCredit, UniCredit RE Services, società di intermediazione immobiliare del Gruppo, e Ance  hanno sottoscritto un protocollo di intesa finalizzato a consolidare la collaborazione tra il settore bancario, l’industria delle costruzioni e l’intermediazione immobiliare, con un impegno congiunto a sostegno della sostenibilità e della crescita del Paese

Riforma edilizia, l’Ance alla Camera: costruire un quadro normativo chiaro e sostenibile

L’Ance, durante un’audizione alla Camera, ha espresso parere favorevole alla riforma organica della disciplina edilizia, a condizione che porti a un quadro normativo chiaro, coerente e semplificato. Il vicepresidente Stefano Betti ha sottolineato l’urgenza di una revisione del Dpr 380/2001, fondamentale per affrontare le sfide ambientali e sociali e favorire la rigenerazione urbana

Cassazione: agevolazioni fiscali solo per le imprese di costruzioni, escluse le Sicaf

La Cassazione ha escluso le Sicaf dalle agevolazioni fiscali per l’acquisto dei fabbricati da riqualificare. Il beneficio spetta solo alle imprese edilizie vere e proprie, con attività di costruzione o ristrutturazione come oggetto principale. Nessuna estensione è ammessa

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 13 ottobre 2025 al 17 ottobre 2025

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.