Newsletter Ance n° 18 del 23/06/2025
Trasmettiamo la Newsletter Ance n° 18 del 23/06/2025
Ben ritrovati con la nostra newsletter settimanale. Tutto è pronto per l’Assemblea Nazionale dell’Ance, l’appuntamento più importante nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture. L’evento comincerà alle 10.30 presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma. Tema dell’edizione 2025 sarà “Il tempo giusto”, un’occasione per riflettere, anche attraverso l’analisi del Cresme, su come affrontare le trasformazioni in atto e cogliere le opportunità offerte da una società in continua evoluzione. Positivo, poi, il giudizio sull’impegno del Ministro delle Infrastrutture per riportare il tema della casa al centro dell’agenda politica. “Serve un intervento organico per affrontare il disagio abitativo, sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani”. Positiva anche la delega per il Testo unico edilizia e il percorso sulla legge per la rigenerazione urbana. Spazio, inoltre, agli approfondimenti normativi: questa volta sotto la lente dell’associazione il decreto fiscale pubblicato in Gazzetta, gli incentivi di Transizione 4.0 e il concordato preventivo biennale. Buona lettura e buona settimana.
Infrastrutture, sfide e futuro: il 24 giugno a Roma l’Assemblea annuale
Appuntamento martedì 24 giugno alle ore 10.30 presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma con l’Assemblea pubblica di Ance, il principale momento di confronto dell’anno per il settore delle infrastrutture e delle costruzioni. Tema dell’edizione 2025 sarà “Il tempo giusto”, un’occasione per riflettere, anche attraverso l’analisi del Cresme, su come affrontare le trasformazioni in atto e cogliere le opportunità offerte da una società in continua evoluzione.
_____________________________________
Le notizie della settimana
Casa, Ance: bene Piano e Testo unico
L’Ance accoglie con favore l’impegno del Ministro delle Infrastrutture per riportare il tema della casa al centro dell’agenda politica. Serve un intervento organico per affrontare il disagio abitativo, sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani. Positiva anche la delega per il Testo unico edilizia e il percorso sulla legge per la rigenerazione urbana
Transizione 4.0 per il 2025: dal 17 giugno il click day per prenotare il credito d’imposta
Dal 17 giugno l’invio delle comunicazioni on-line per prenotare il credito d’imposta Transizione 4.0 per gli investimenti in beni strumentali materiali effettuati nel 2025. Così nel Decreto direttoriale del Mimit 16 giugno 2025
Dl fiscale 2025 in Gazzetta ufficiale: le misure d’interesse per il settore
Il decreto fiscale introduce nuovi chiarimenti e modifiche su temi chiave per le imprese: gli obblighi di tracciabilità dei rimborsi spese si applicano solo alle trasferte in Italia; viene rivisto il meccanismo della maxi-deduzione Irpef/Ires per le nuove assunzioni; le società quotate nel FTSE MIB sono escluse dallo split payment. Prorogata infine al 21 luglio 2025 la scadenza per i versamenti Irpef, Ires, Irap e Iva derivanti dalle dichiarazioni
Concordato preventivo biennale: in Gazzetta il decreto correttivo con le nuove regole
Pubblicato in GU il decreto legislativo che introduce importanti modifiche alla disciplina del concordato preventivo biennale, applicabili a partire dalle adesioni relative al biennio 2025-2026. Il provvedimento prevede anche semplificazioni negli adempimenti fiscali e novità in materia di sanzioni tributarie e contenzioso
Il sistema di tracciabilità Rentri: il 30 giugno nuovo webinar Ance
Prosegue il percorso di approfondimento promosso da Ance sul sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti Rentri: il prossimo appuntamento si terrà il 30 giugno alle ore 11.00, presso la sede dell’Associazione
Nel nuovo numero de l’Industria delle Costruzioni si esplora il ruolo dei grandi eventi come motori di trasformazione urbana e crescita economica. Partendo dal concetto di “città che accoglie” – capace di offrire servizi di qualità a residenti e visitatori – la rivista analizza casi nazionali e internazionali in cui infrastrutture e attrezzature realizzate per eventi eccezionali hanno lasciato un’eredità positiva e duratura sul territorio
La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza
L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica