Corso formativo ANCE in tema di Decreto Salva Casa
Si segnala la possibilità per gli Associati di fruire di un corso formativo di ANCE on demand, accessibile tramite la piattaforma ANCE Academy e che tratta dei temi edilizi relativi al Decreto Salva Casa.
Importante | Suggerimento n. 522/57 del 10 novembre 2025
Rendiamo nota alle imprese Associate un’opportunità esclusiva di formazione offerta da ANCE, che tratta alcuni temi di prioritario interesse per il settore delle costruzioni, tra cui vi segnaliamo, in particolare, il Decreto Salva Casa (DL 69/2024).
Com’è è noto tale Decreto ha introdotto importanti novità per il settore dell’edilizia, apportando significative modifiche al DPR 380/2001 (suggerimento n. 382/50 del 2 agosto 2024).
Il corso, tenuto dalla Direzione Edilizia e Territorio di ANCE con il contributo dell’Ufficio Tecnologie e Qualità delle Costruzioni di ANCE, ha la finalità di fornire una panoramica immediata e pratica riguardo alle principali innovazioni introdotte dal Decreto Salva-Casa.
Il corso formativo è on demand, per cui gli interessati, iscrivendosi alla piattaforma e-learning ANCE Academy, potranno scegliere quando visionare i contenuti video dei vari moduli aventi ad oggetto le principali novità del Decreto Salva Casa ed accedere alle presentazioni.
Si tratta di uno strumento formativo pensato come uno strumento utile alla diffusione del tema, con un linguaggio divulgativo e focalizzato sull'applicazione pratica.
Il corso è articolato in 11 moduli formativi, suddivisi nei seguenti argomenti:
- - regolarità degli immobili;
- - cambi di destinazione d'uso;
- - tolleranze costruttive;
- - attestazione di conformità in zona sismica;
- - sanatoria e regolarizzazione delle difformità progettuali;
- - agibilità - Altezze e superfici minime;
- - recupero dei sottotetti;
- - edilizia libera;
- - rimozione di opere abusive e alienazione di immobili abusivi;
- - destinazione dei proventi;
- - strutture amovibili temporanee – Covid 19.
Per poter accedere al corso sarà necessario, come indicato nella brochure informativa allegata, compilare il form https://forms.office.com/e/tAnCHT60YM. Entro 72 ore riceverete, all’e-mail indicata in fase di registrazione, le credenziali di accesso alla piattaforma https://anceacademy.it. Per eventuali specifiche riguardo alle modalità di accesso alla Piattaforma ANCE Academy potete contattare il riferimento ANCE alla e-mail: anceacademy@ance.it.