Contratto collettivo dei dirigenti - Accordo su politiche attive
In ossequio a quanto stabilito a novembre, le Parti Sociali competenti hanno definito una nuova intesa nazionale inerente i servizi di politica attiva destinati ai dirigenti.
Suggerimento n. 414/82 del 30 luglio 2025
Facciamo seguito al nostro Suggerimento n. 503/2024, per comunicare che Confindustria e Federmanager in data 24 luglio 2025 hanno sottoscritto un accordo in materia di politiche attive, dando seguito a quanto convenuto nel rinnovo del CCNL per i dirigenti delle aziende produttrici di beni e servizi del 13 novembre 2024.
Premesso che si intende prevenire situazioni di disoccupazione e favorire la rioccupazione dei dirigenti puntando sul rafforzamento delle loro competenze, la predetta intesa prevede in particolare:
- i contenuti operativi relativi i servizi di politica attiva offerti dalla Fondazione Fondirigenti - Giuseppe Taliercio a favore dei dirigenti in forza e di quelli disoccupati da non oltre 6 mesi (estesi a 12 mesi antecedenti l’avvio dei servizi previsti dall’accordo in parola) che potranno liberamente aderirvi;
- la riscossione della quota contributiva annua prevista dal vigente CCNL (euro 100,00 per ciascun dirigente in forza) entro il 30 novembre 2025 al fine di avviare nel corso del 2026 i relativi servizi;
- la predisposizione di un nuovo supporto tecnologico (piattaforma) per rendere facilmente accessibile alle imprese il pagamento del predetto contributo ed ai dirigenti la fruizione dei servizi di politica attiva.
Fino all’avvio delle nuove previsioni sopra descritte e comunque fino al 31 dicembre p.v. i servizi continueranno ad essere resi da 4.Manager nelle forme e modalità finora eseguite.
Per un maggior dettaglio dei servizi offerti rimandiamo al contenuto dell’accordo 24 luglio 2025.